A parte una recitazione più misurata ed introspettiva di un maturo Javier Bardem, che ci aveva abituato a ruoli platealmente aggressivi da macho o da maniaco, il film Il capo perfetto di Fernando Leon de Aranoa cavalca quel genere realistico sociale (una settimana in una fabbrica di bilance tra padrone e dipendenti), attraversato da una atmosfera thriller psicologica per evitare il banale quotidiano.
Non nello stile di denuncia sociale di Ken Loach come Sorry we missed you (2017) in cui i lavoratori non hanno il tempo nemmeno di andare al bagno. Né tanto meno il contraltare del basilare La classe operaia non va in paradiso (1971) di Elio Petri, vista dalla parte del padrone. Anzi c’è così tempo per tutti i dipendenti di incasinarsi e del capo di impicciarsi e risolvere i loro problemi, che tutto si trasforma quasi in commedia comica, annacquando la critica sociale in tanti faccia a faccia in cui il capo (pater familias onnipotente ed onnipresente) tenta di accomodare le situazioni per “il suo verso”, ricorrendo allo stesso tempo alla sua interpretazione personale del principio di indeterminazione di Eisenberg, “per cui tutto cambia quando una persona ne incontra un’altra”. Ma se una ne incontra un’altra sarà sempre la più debole a perdere. Vedi padrone – operai, come sta succedendo un po’ in tutto il mondo.
di Angela Caputi Film britannico, il secondo di Philip Barantini, girato in due fasi perché interrotto dal covid tra il 2021 e il 2022, con Stephen Graham protagonista, Vinette Robinson coprotagonista, e con Jason Fleming, […]
di Pino Moroni artapartofculture.net A proposito dei Ricardo (Being the Ricardos) è un film molto istruttivo sul mondo produttivo delle Teleplay Series (Serie Televisive) di cui le Sitcom (Situation Comedy) fanno parte. Nel film, diretto con una conoscenza ed intelligenza […]
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
Connect with
I allow to create an account
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.