
La dolce vita: un raro caso di film-mondo
a cura di Letizia Piredda Le storie che stanno dietro a questo grandissimo film non si contano più. Non sarà un caso che nel 2009 un famoso critico[1]abbia scritto un libro sulla storia de La […]
a cura di Letizia Piredda Le storie che stanno dietro a questo grandissimo film non si contano più. Non sarà un caso che nel 2009 un famoso critico[1]abbia scritto un libro sulla storia de La […]
Riportiamo l’interessante articolo di Tommaso Zerbi scritto in collaborazione con il professor Marco Dalla Gassa e pubblicato su Linkiesta, sulla figura di Kiarostami, regista ma anche poeta e artista la Redazione Nei film e nelle […]
a cura di Letizia Piredda In un recente corso di critica cinematografica[1] è stata sottolineata più volte l’importanza degli aggettivi per definire un film o per gli incipit con cui iniziare un articolo, una recensione, […]
Riflessioni su Bertolucci e cattivi discepoli di Tano Pirrone In genere non pubblichiamo due articoli su uno stesso argomento o due recensioni sullo stesso film, ma c’è sempre l’eccezione che conferma la regola: e questa […]
di Pino Moroni Rivedere Il conformista di Bernardo Bertolucci, per una operazione di nostalgia sulla sempre equilibrata e profonda recitazione di Jean-Louis Trintignant (che ci ha lasciato da poco) ci fa scoprire ben altre tematiche. […]
di Letizia Piredda Chi è che non ha mai sentito nominare il tocco alla Lubitsch? Ormai ovunque ci si incontri per analizzare dei film state pur certi che prima o poi vi ritroverete ad ascoltare […]
a cura di Letizia Piredda Difficilmente abbiamo visto questi tre nomi in uno stesso paragrafo: la storia del cinema, deve seguire criteri cronologici e geografici e quindi un regista indiano non capita vicino a un […]
a cura di Letizia Piredda Non molto tempo fa abbiamo pubblicato un articolo di Mirta Tealdi su Alice Guy Blachè la pioniera dimenticata, la donna autrice del primo cortometraggio della storia del cinema La Fée […]
Io la conoscevo bene, 1965 di Antonio Pietrangeli di Letizia Piredda Ci sono film che si scoprono solo tardivamente e che suscitano un coacervo di domande che si affollano in modo tumultuoso e pressante. Uno […]
Copyright © Odeonblog 2021