Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 2 Luglio 2025 ] Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere). Serie TV
  • [ 1 Luglio 2025 ] Il Maestro e Margherita Cinema e Letteratura
  • [ 30 Giugno 2025 ] La Trilogia del “Before” di Richard Linklater Registi
  • [ 30 Giugno 2025 ] Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni. Registi
  • [ 26 Giugno 2025 ] Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest Mostre-Festival
Homenarrazione

narrazione

Mostre-Festival

Velasco Vitali firma il manifesto della 6° Edizione del Lecco film Fest:”Questi tempi memorabili”.

30 Maggio 2025 Letizia Piredda 0

la Redazione Lecco, 30 maggio 2025 – Una portatrice d’acqua: è questa l’immagine realizzata da Velasco Vitaliper il manifesto della 6ª edizione del Lecco Film Fest – promosso da Confindustria Lecco e Sondrioe organizzato dalla […]

Film restaurati

Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.

22 Aprile 2025 Mattia Migliarino 1

Distribuito dalla Cineteca di Bologna, il film celebra le radici del cinema con immagini restaurate dei fratelli Lumière di Mattia Migliarino Ci sono film che raccontano il cinema. E poi ci sono film che lo […]

Restauro

In sala i film di Kurosawa: cosa li rende così unici e immortali?

17 Gennaio 2025 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino La Cineteca di Bologna ha riportato sul grande schermo alcuni dei capolavori di Akira Kurosawa, permettendo anche alle nuove generazioni di immergersi nella straordinaria potenza visiva e narrativa di uno dei più […]

Cinema e psicoanalisi

We live in time -Tutto il tempo che abbiamo, di John Crowley (2024)

28 Ottobre 2024 Letizia Piredda 0

La morte… a nessuno può sottrarre il tempo raggiunto. Wislawa Szymborska di Letizia Piredda Richiama per certi versi Aftersun, per il ritmo incalzante che guarda ora al passato ora al futuro seguendo il susseguirsi delle […]

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Il Maestro e Margherita
  • La Trilogia del “Before” di Richard Linklater
  • Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni.
  • Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021