L’ora dell’aperitivo

a cura di Letizia Piredda

Film:”Quando la moglie è in vacanza“, (1955)
Trama: Richard Sherman si ritrova solo soletto a New York in estate, mentre la moglie e il figlio si godono la villeggiatura in campagna. Ha intenzione di lavorare sodo e di tenersi fuori dei guai, ma, sfortunatamente per lui, una bionda mozzafiato (Marilyn Monroe) viene ad abitare al piano di sopra. E quella ragazza adora intingere le patatine fritte nello champagne.

Quando la moglie è in vacanza, 1958

Citazione: Richard Sherman: “Questo è gin e vermouth. E qui c’è del Martini”.
La ragazza: “Oh, quello che ci vuole con questo caldo! Penso che prenderò un bicchiere di quello lì. Un bicchiere bello grosso!”.

Ricetta
Whiskey Sour
30 cl di bourbon
il succo di mezzo limone
mezzo cucchiaino da thè di zucchero
una ciliegia
mezza fettina di limone
Shakerate con del ghiaccio il bourbon, il succo di limone
e lo zucchero. Filtrate il tutto in un bicchiere da whiskey sour,
decorate con la fettina di limone e la ciliegia e servite.

Whiskey sour

Tratto da: Rhiannon Guy. Portala al cinema. Einaudi, 2004

Informazioni su Letizia Piredda 196 Articoli
Letizia Piredda ha studiato e vive a Roma, dove si è laureata in Filosofia. Ha frequentato per diversi anni Corsi Monografici di Analisi di Film e più di recente Corsi di Critica Cinematografica presso Sentieri Selvaggi, Longtake e La Critica ritrovata. Ha tenuto Seminari su tematiche di cinema presso l’Università di Perugia. Da 3 anni collabora con il sito Longtake. Ha vinto il Concorso di Critica Cinematografica over30 nell’ambito del Longtake Film Festival 6 Edizione, 2024
Sottoscrivi
Notificami
guest
1 Comment
Il più vecchio
Il più recente Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Tano Pirrone

E delle mutandine lasciate in frigo per rinfrescarsi, quando ne parliamo?