
Ultime immagini della Festa del Cinema
di Lorenza Del Tosto Ora che la Festa del Cinema di Roma finisce e una notte, piena di luci, scende sul tappeto rosso e la cavea deserta dell’Auditorium, dalla nostra scatola dei ricordi affiora la […]
di Lorenza Del Tosto Ora che la Festa del Cinema di Roma finisce e una notte, piena di luci, scende sul tappeto rosso e la cavea deserta dell’Auditorium, dalla nostra scatola dei ricordi affiora la […]
Riflessioni su Bertolucci e cattivi discepoli di Tano Pirrone In genere non pubblichiamo due articoli su uno stesso argomento o due recensioni sullo stesso film, ma c’è sempre l’eccezione che conferma la regola: e questa […]
a cura di Letizia Piredda Non molto tempo fa abbiamo pubblicato un articolo di Mirta Tealdi su Alice Guy Blachè la pioniera dimenticata, la donna autrice del primo cortometraggio della storia del cinema La Fée […]
di Tano Pirrone Il successo di lettura della recensione del libro di Francesco Costa Dive del cinema ci ha convinti dell’idea di presentare a intervalli regolari (senza esagerare!) ritratti di donne che nell’ambito cinematografico hanno […]
di Tano Pirrone Se muoio sopravvivimi con tanta forza purase tu risvegli la furia del pallido e del freddo,da sud a sud alza i tuoi occhi indelebili,da sole a sole suoni la tua bocca di […]
di Mirta Tealdi Ci sono autori (e questo avviene sempre per i più grandi) che è impossibile ridurre ad uno stile o ad un’estetica ben precisi e tanto meno circoscriverli in un discorso omogeneo. Ecco […]
di Gianni Sarro Robert Altman non è stato un enfant prodige, se pensiamo che coglie la sua prima affermazione come regista cinematografico con MA.S.H. (1971) quando ha già quarantacinque anni. Altman agli inizi degli anni […]
di Pino MoroniArtapartofculture.net Per parlare della nascita di un copione, anzi della sceneggiatura più importante della storia del cinema, alla base di quello che viene considerato il miglior film di sempre, cioè Quarto potere, occorre avere […]
di Gianni Sarro Il 29 giugno ricorrono venti anni dalla scomparsa di Vittorio Gassman. Ci sembra doveroso ricordarlo con un ritratto a tutto tondo, partendo dalla sua brillante carriera teatrale e arrivando a quella molto […]
di Gianni Sarro A metà degli anni sessanta sbarca in Europa un attore americano, non tra i più noti. Ha alle spalle una decina di film e la parte di protagonista in una serie western […]
Copyright © Odeonblog 2021