Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Serie TV
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 1 Novembre 2021 ] Zlatan alla Festa del Cinema Interviste
  • [ 5 Febbraio 2023 ] 4:48 Psychosis di Sarah Kane Teatro
  • [ 5 Febbraio 2023 ] Babylon, 2022 di Damien Chazelle Recensioni
  • [ 1 Febbraio 2023 ] Il compleanno di Harold Pinter Teatro
  • [ 30 Gennaio 2023 ] I due volti del cinema attuale. Il realismo classico e gli universi fantastici. Eventi
  • [ 26 Gennaio 2023 ] Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#2 Cinema e Letteratura
HomeAutoriPino Moroni

Articoli di Pino Moroni

Eventi

I due volti del cinema attuale. Il realismo classico e gli universi fantastici.

30 Gennaio 2023 Pino Moroni 0

di Pino Moroni In attesa della notte degli Oscar (12 marzo 2023), il premio più conosciuto dagli spettatori di tutto il mondo, in America sono stati assegnati altri due importanti premi dei critici cinematografici ai film della passata stagione […]

Recensioni

Bones and all. La carnalità nuova scoperta dell’Antropocene

12 Gennaio 2023 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Mentre vedevo il film Bones and All di Luca Guadagnino (tratto liberamente dal romanzo Fino all’osso di Camille DeAngelis) mi sono chiesto se esista un codice deontologico nel fare spettacolo. La risposta è no. Gli spettatori, poco accorti, sono […]

Letteratura

Più Libri Più Liberi #8. Il libro divertente di Matei Visniec tra frammentarietà e bilinguismo di pensiero.

16 Dicembre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Matei Visniec è drammaturgo, poeta e giornalista rumeno, naturalizzato francese. Il suo ultimo libro, intitolato Sindrome da panico nella città dei lumi (2022 Ed.Voland) è stato presentato a Più libri più liberi da Bruno Mazzoni. Conosciuto come il creatore della poetica […]

Eventi

Più libri Più liberi #6. L’amore per gli animali. Come la relazione con le altre specie ci ha cambiato.

16 Dicembre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Una lectio magistralis su “L’amore per gli animali” (Ed. Lindau) a Più libri Più liberi, importantissima per il nostro periodo storico ‘l’antropocene’ (con problemi essenziali e complessi da risolvere prima che sia troppo […]

Eventi

Più Libri Più Liberi #3. Il giorno dei barbari, Il futuro elettrico, la bit economy

15 Dicembre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Lectio magistralis a Più libri Più liberi, seguitissima ed applauditissima di Alessandro Barbero su 9 agosto 378. Il giorno dei barbari (Ed. Laterza). Per dire che in quel giorno avvenne una battaglia fondamentale per la sopravvivenza od il […]

Letteratura

Più Libri Più Liberi #2. Il passato presente, l’orizzonte dell’estinzione di massa.

15 Dicembre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Una scelta così ampia di case editrici e di approfondimenti sulla lettura e le sue conseguenze per vecchi habitué e giovani in erba, non fa altro che bene ad una società tecnologicamente […]

Recensioni

Triangle of Sadness. Conflittualità di genere e delle classi sociali nel film svedese vincitore a Cannes.

20 Novembre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Non è assolutamente banale ricordare che negli anni ’50/60 i paesi scandinavi (con Ingmar Bergman in primis) avevano iniziato ad analizzare la conflittualità di genere (maschile femminile, uomo donna) all’inizio di una nuova era esistenziale dopo […]

Mostre-Festival

La stranezza. La finzione cinematografica della genesi di un capolavoro vero.

26 Ottobre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Luigi Pirandello torna in Sicilia nel 1920 per onorare con un discorso rimasto celebre l’ottantesimo compleanno di Giovanni Verga (cronaca). Ma arrivato a Girgenti (da qui in poi fantasia con un perfetto Tony Servillo nel ruolo del […]

Mostre-Festival

Causeway. I traumi e le solitudini del mondo americano.

21 Ottobre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Jennifer Lawrence, mito di tutte le teen-agers per la saga di The Hunger Games, ha provato a diventare più adulta, come tanti altri, passando ad una pièce dal taglio più teatrale, “Causeway”. Ma diventata produttrice-attrice […]

Recensioni

Gianni Di Gregorio. L’importanza di chiamarsi Astolfo.

21 Ottobre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni La scena simbolo di tutto il film Astolfo (il paladino che va sulla luna per ritrovare quello che si è perduto sulla terra) è quella di Gianni Di Gregorio, di notte al buio, davanti ad […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • 4:48 Psychosis di Sarah Kane
  • Babylon, 2022 di Damien Chazelle
  • Il compleanno di Harold Pinter
  • I due volti del cinema attuale. Il realismo classico e gli universi fantastici.
  • Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#2

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su Aftersun (2022) di Charlotte Wells
  • Pino su Aftersun (2022) di Charlotte Wells
  • Pino su Ultime immagini della Festa del Cinema
  • Pino su Del conformismo
  • Letizia Piredda su L’India vista da Ray, Rossellini e Lang: tre sguardi diversi
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Twitter

Odeon Blog Follow

Blog sul cinema e non solo da appassionati di cinema e non solo

BlogOdeon
blogodeon Odeon Blog @blogodeon ·
Twitter 1585939667631079425
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

CONTATTI

Puoi scriverci compilando il modulo di contatto qui

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021