Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Serie TV
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ Novembre 1, 2021 ] Zlatan alla Festa del Cinema Interviste
  • [ Maggio 23, 2022 ] CODA I segni del cuore. Il percorso di una operazione da Oscar. Recensioni
  • [ Maggio 20, 2022 ] PPPP… Petrolio di Pier Paolo Pasolini Libri
  • [ Maggio 12, 2022 ] Gagarine. La forza di reagire Recensioni
  • [ Maggio 11, 2022 ] “La tempesta” del Bardo è sempre di grande utilità per tutti Teatro
  • [ Maggio 10, 2022 ] Nastri d’Argento: i corti Eventi
HomeRegisti

Registi

Registi

Ad ognuno la sua alienazione

Maggio 8, 2022 Tano Pirrone 0

L’Adriana di Pietrangeli e le donne di Antonioni di Tano Pirrone Ho rivisto uno dietro l’altro i film della tetralogia antonioniana e subito dopo il film identificativo di Antonio Pietrangeli Io la conoscevo bene. Mi […]

Recensioni

Интуиция. Un caso di serendipità quanto mai opportuno

Aprile 2, 2022 Tano Pirrone 0

Tarkovskij agli albori era già pienamente Tarkovskij di Tano Pirrone «Il film quando non è un documentario, è un sogno.è per questo che Tarkovskij è il più grande di tutti»Ingmar Bergman Il termine serendipità indica […]

Registi

Lo splendore inafferrabile del cinema di Werner Herzog

Marzo 11, 2022 Mirta Tealdi 0

di Mirta Tealdi Ci sono autori (e questo avviene sempre per i più grandi) che è impossibile ridurre ad uno stile o ad un’estetica ben precisi e tanto meno circoscriverli in un discorso omogeneo. Ecco […]

Registi

Alice Guy Blachè. La pioniera dimenticata

Febbraio 13, 2022 Mirta Tealdi 0

di Mirta Tealdi Tutti noi cinefili, dai comuni ai più esperti ai più sofisticati, abbiamo condiviso all’inizio, una stessa esperienza: Quella prima proiezione, il primo film che (come il famoso primo bacio), non si può […]

Eventi

Peter Bogdanovich esce dalla Comune, ma i Rumori fuori scena rimangono. Forti e chiari.

Gennaio 7, 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Se nasci a New York quando il putrido bubbone del nazismo esplode, dopo aver accumulato una fetida carica venefica, che stravolgerà, in pochi anni il mondo; se nasci a New York e […]

Recensioni

I film della complessità

Novembre 21, 2021 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Questo articolo è il seguito di un articolo già pubblicato, leggi qui sulla complessità, intesa come un approccio di tipo sistemico per affrontare la realtà quotidiana. Viene anche accennato il tema della […]

Registi

Il Cinema Ritrovato : La donna di Parigi (3)

Luglio 22, 2021 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda La Donna di Parigi, 1923 di Charlie Chaplin Un’altra sorpresa incredibile che mi ha dato Il Cinema Ritrovato, è stato un film di Chaplin, a me e a molti come […]

Registi

Clint Eastwood, un regista classico non classico

Giugno 13, 2021 Gianni Sarro 2

Conversazione tra Gianni Sarro(*) e Letizia Piredda LP. Clint  Eastwood è stato considerato per lungo tempo un regista classico. La sua progressiva  affermazione autoriale però  ha evidenziato sempre di più come l’etichetta di classico fosse […]

Recensioni

Gus Van Sant: Paranoid Park

Gennaio 28, 2021 Gianni Sarro 0

di Gianni Sarro Il mondo del cinema americano a metà degli anni ottanta battezza uno degli esordi più convincenti del decennio, quello di Gus Van Sant con Mala Noche (1985). Il regista canadese s’inserisce nel […]

Registi

Milos Forman, regista autore di storie e di personaggi fuori dagli schemi

Dicembre 7, 2020 Redazione 0

di Pino Moroniartapartofculture.net Miloš Forman nasce in Cecoslovacchia nel 1932 e studia nella scuola di Cinema di Praga. Negli anni ’60 arriva alla regia e dirige tre piccoli capolavori (L’Asso di picche 1964, Gli amori di una bionda 1965 […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

Articoli recenti

  • CODA I segni del cuore. Il percorso di una operazione da Oscar.
  • PPPP… Petrolio di Pier Paolo Pasolini
  • Gagarine. La forza di reagire
  • “La tempesta” del Bardo è sempre di grande utilità per tutti
  • Nastri d’Argento: i corti

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su Le sorelle Macaluso: una vita in bilico tra bagliore e oscurità
  • Daniele Ferrari Toniolo su Le sorelle Macaluso: una vita in bilico tra bagliore e oscurità
  • Sonia su Gagarine. La forza di reagire
  • Letizia Piredda su Scola si diverte e fa uno scherzo a Fellini
  • Antonella su Scola si diverte e fa uno scherzo a Fellini
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Facebook
Twitter

Odeon BlogFollow

Blog sul cinema e non solo da appassionati di cinema e non solo

Odeon Blog
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

CONTATTI

Puoi scriverci compilando il modulo di contatto qui

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021