Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 2 Luglio 2025 ] Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere). Serie TV
  • [ 1 Luglio 2025 ] Il Maestro e Margherita Cinema e Letteratura
  • [ 30 Giugno 2025 ] La Trilogia del “Before” di Richard Linklater Registi
  • [ 30 Giugno 2025 ] Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni. Registi
  • [ 26 Giugno 2025 ] Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest Mostre-Festival

Articoli

Serie TV

Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).

2 Luglio 2025 Nicola Adamo 1

di Nicola Adamo Nel 2017, a 25 anni dalla conclusione della serie originale I segreti di Twin Peaks (1990-91) e del film Fuoco cammina con me (1992), David Lynch e Mark Frost hanno riportato invita […]

Cinema e Letteratura

Il Maestro e Margherita

1 Luglio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Nella Mosca degli anni Trenta (quando Stalin ha ormai consolidato il proprio potere), uno scrittore che tutti chiamano il Maestro vede censurare la sua pièce teatrale Pilato, giudicata reazionaria. L’uomo viene […]

Registi

La Trilogia del “Before” di Richard Linklater

30 Giugno 2025 Letizia Piredda 0

…dentro a ogni momento ce n’è un altro che avviene contemporaneamente… di Letizia Piredda In questi tre film che tracciano un arco di tempo di 18 anni, Linklater sembra sviluppare l’arte di imbastire dialoghi spezzandone […]

Registi

Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni.

30 Giugno 2025 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Abbiamo già pubblicato una bella recensione di questo film di Serena Pasinetti del blog Oblivion.Ma questo è un caso particolare: mi aveva colpito molto l’intervista sul regista di FilmTV che abbiamo pubblicato […]

Mostre-Festival

Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest

26 Giugno 2025 Redazione 0

la Redazione https://bit.ly/LFF25_CartellaStampa Mario Martone, Ottavia Piccolo, Silvio Soldini, Filippo Scotti, Barbara Chichiarelli, Giovanni Esposito, Susy Del Giudice, Nicoletta Romanoff, Federica Luna Vincenti, Giorgia Faraoni, Rossella Inglese, Andrea Pallaoro, Davide “Boosta” Dileotra i protagonisti della […]

Interviste

Intervista a Emmanuelle Mouret, regista di Tre amiche (2024).

26 Giugno 2025 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Sul penultimo numero di Film TV (N.14/25) è comparsa un’interessante intervista a Emmanuelle Mouret, regista di Tre amiche, presentato in concorso a Venezia 81 e da poco uscito nelle sale. […]

Premiazioni

Nastri d’Argento 2025. Vittoria dei giovani nel segno della continuità e della varietà

24 Giugno 2025 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Come ha sottolineato la Presidente del SNGCI, Laura Delli Colli, quest’anno hanno vinto le registe, le attrici e le figure professionali femminili, soprattutto giovani, nel segno della qualità e della varietà, come non mai […]

Cinema e arte

Omaggio al grande fotografo di recente scomparso: Il sale della terra di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado

23 Giugno 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese

Mostre-Festival

Al via la 39 edizione de Il cinema Ritrovato: dal 21 al 29 giugno a Bologna

22 Giugno 2025 Redazione 0

la Redazione Una programmazione che invita alla scoperta, tra sezioni molto differenti tra loro. Molti “omaggi”: a Lewis Milestone, un regista americano considerato “minore”; a un autore o attore italiano: quest’anno tocca a Luigi Comencini, […]

Mostre-Festival

The Ugly Stepsister: una fiaba gotica tra ossessione, bellezza e crudeltà (2025).

21 Giugno 2025 Redazione 0

di Miriam Dimase Presentato fuori concorso alla 75ª Berlinale nella sezione Panorama e successivamente in anteprima italiana al Milano Film Festival 2025, The Ugly Step Sister è l’opera prima della regista norvegese Emilie Kristine Blichfeldt , che riscrive la favola di Cenerentola dal punto di vista della […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 96 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Il Maestro e Margherita
  • La Trilogia del “Before” di Richard Linklater
  • Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni.
  • Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021