
Berlinale 75: il Grande Freddo
di Giulia Pugliese Prendiamo in prestito il titolo di un grande film degli anni ’80 per parlare della Berlinale di quest’anno. Il Grande Freddo per i -7 gradi raggiunti, ma anche per la reazione del […]
di Giulia Pugliese Prendiamo in prestito il titolo di un grande film degli anni ’80 per parlare della Berlinale di quest’anno. Il Grande Freddo per i -7 gradi raggiunti, ma anche per la reazione del […]
la Redazione Mentre imperversa il dibattito sul destino dei cinema di Roma, c’è un gruppo di imprenditori che ne riapre uno chiuso da quasi dieci anni. Si tratta del Fiamma in via Leonida Bissolati, che […]
di Martina Cossia Castiglioni A Rio De Janeiro, agli inizi degli anni Settanta, Eunice, il marito Rubens e i cinque figli conducono una vita normale, tra la scuola e il lavoro di ingegnere di Rubens, […]
la Redazione I premi Bafta sono i British Academy of Film and Television Arts. E, da sempre, sono più qualificati degli Oscar americani. I vincitori dei premi BAFTA del 2025: Miglior film – Conclave di Edward BergerMiglior film […]
di Pino Moroni Come ha detto il regista Paolo Genovese (Perfetti sconosciuti 2016) nella conferenza stampa di presentazione del film FolleMente, l’idea centrale del soggetto originario, sulle molteplici personalità che può contenere una mente umana, nasce da uno spot televisivo, […]
la Redazione Una serie sulla fragilità e il desiderio.Originale spagnolo co-creato e diretto da Rodrigo Sorogoyen (As bestas – La terra della discordia (2022)), il dramma sentimentale mette in scena la decennale storia d’amore tra Ana […]
la Redazione Dal 18 febbraio, su Rai1, la mini-serie tv “Miss Fallaci”, dedicata a Oriana Fallaci, interpretata da Miriam Leone. Siamo alla fine degli anni ’50, agli inizi della carriera della giornalista e autrice, quando […]
la Redazione Der blaue Engel, girato a Berlino nel 1929 simultaneamente in due lingue (inglese e tedesco) è il primo film sonoro e probabilmente l’ultimo esempio del grande cinema tedesco degli anni 20, basato sul […]
di Martina Cossia Castiglioni Tra i progetti di Nexo Studios, che ha saputo portare diverse forme artistiche sul grande schermo, c’è anche l’intento di riproporre al cinema le anime. Un tempo si sarebbe parlato di […]
di Giulia Pugliese Sarebbe un’idiozia analizzare questo documentario come mero prodotto cinematografico, elogiandone la fotografia e le scelte registiche. No Other Land è forse l’ultimo atto di una storia che a breve non esisterà più, […]
Copyright © Odeonblog 2021