
Recensioni


Tre amiche (2024)
di Serena Pasinetti Joan (India Hair) non è più innamorata di Victor e se ne dispiace. Alice (Camille Cottin), la sua migliore amica, la rassicura: anche lei non prova passione per il suo compagno Eric, […]

Milarepa (2025) di Louis Nero.
di Serena Pasinetti Un mondo post-apocalittico. La giovane Mila (Isabelle Alen) conduce un’esistenza pacifica e semplice con i suoi genitori e la sorellina. La sua vita viene sconvolta dalla morte improvvisa del padre per mano […]



Bird di Andrea Arnold
La rabbia giovane del(la) Antoine Doinel dei giorni d’oggi di Giulia Pugliese Bird è un film di sguardi, che si appropria a modo suo del realismo magico, una corrente cinematografica molto forte in questi anni, […]

Black Bag – Doppio inganno
Piccole bugie tra amici di Giulia Pugliese Il cinema post-moderno è un inganno per lo spettatore: un film come Black Bag sembra essere chiaramente un thriller e una storia di spie, invece è qualcos’altro, una […]

FolleMente di Paolo Genovese. Un gioco di prestigio.
di Pino Moroni Come ha detto il regista Paolo Genovese (Perfetti sconosciuti 2016) nella conferenza stampa di presentazione del film FolleMente, l’idea centrale del soggetto originario, sulle molteplici personalità che può contenere una mente umana, nasce da uno spot televisivo, […]


Tutt’altro che un abbaglio il film di Roberto Andò.
di Tano Pirrone Se il regista si chiama Roberto Andò ed è siciliano di Palermo; e se la storia si basa su fatti storici ed eroici il cui artefice fu l’Eroe dei Due Mondi, Garibaldi […]