Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Serie TV
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 1 Novembre 2021 ] Zlatan alla Festa del Cinema Interviste
  • [ 5 Febbraio 2023 ] 4:48 Psychosis di Sarah Kane Teatro
  • [ 5 Febbraio 2023 ] Babylon, 2022 di Damien Chazelle Recensioni
  • [ 1 Febbraio 2023 ] Il compleanno di Harold Pinter Teatro
  • [ 30 Gennaio 2023 ] I due volti del cinema attuale. Il realismo classico e gli universi fantastici. Eventi
  • [ 26 Gennaio 2023 ] Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#2 Cinema e Letteratura
HomeAutoriTano Pirrone

Articoli di Tano Pirrone

Informazioni su Tano Pirrone
Sono nato in provincia di Siracusa, a Francofonte, l’antichissima Hydria dei coloni greci, quaranta giorni prima che le forze alleate sbarcassero a Licata. Era il 14 maggio 1943. Ho frequentato il liceo classico, ma non gli studi per giornalista, cui ambivo. Negli anni ’70 ho vissuto due lustri a Palermo, dove ho lavorato in fabbrica, come impiegato amministrativo- commerciale. Nel 1981 mi sono trasferito a Roma per amore di Paola, oggi mia moglie. Sono stato funzionario commerciale e Project Manager nel Gruppo Marazzi. Infine consulente d’azienda per Organizzazione Aziendale e Sistemi Qualità. Curo le piante della mia terrazza, vedo gente, guardo film e serie tv, vado a cinema e a teatro, seguo qualche mostra; leggo, divagando e raccogliendo fior da fiore, e scrivo di cinema, libri e teatro per Odeonblog; di altre cose per me stesso. Ho pubblicato anche su Ponza Racconta, Lo Strillo, RedazioneCulturaNews ed altri siti di cinema e teatro. Ho due figli, Francesco e Andrea, ed avevo un cane, Bam, che sta sempre con me dovunque io vada. Sono faticosamente di sinistra; sono stato incendiario ed ora dovrei essere ragionevolmente pompiere.
Teatro

4:48 Psychosis di Sarah Kane

5 Febbraio 2023 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Sarah Kane, inglese, muore a ventotto anni compiuti da poco il 20 febbraio del 1999, suicida, vittima di una depressione senza fine, che la spinse a scrivere cinque opere teatrali, di cui […]

Teatro

Il compleanno di Harold Pinter

1 Febbraio 2023 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Perfetta regia dell’85enne Peter Stein, artista europeo al di sopra di ogni sospetto. Perfettela scenografia e la recitazione di tutta la troupe; appropriata la scelta della calata lombardaper sottolineare la collocazione provinciale […]

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#2

26 Gennaio 2023 Tano Pirrone 0

I Taviani e il Caos pirandelliano a cura di Tano Pirrone Sono ben 38 i film ricavati da opere di Pirandello o da soggetto originale; si va dal 1920 (Il crollo di Mario Gargiulo) fino […]

Teatro

Ferito a morte di Raffaele La Capria

20 Gennaio 2023 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Del magnifico romanzo di Raffaele La Capria, meritatamente vincitore dell’edizione 1961 del Premio Strega, è stata in questi giorni presentata una versione teatrale andata in scena al Teatro Argentina di Roma in […]

Teatro

Una scimmia kafkiana all’Argot Studio

18 Gennaio 2023 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Una grigia domenica di gennaio, esterno pomeriggio, zona Trastevere: un piccolo, microscopico territorio sacro, un tempietto nascosto dedicato al Teatro, fra i migliori che si facciano a Roma: siamo al Teatro Argot […]

Interviste

Roberto Andò parla de “La stranezza”

16 Gennaio 2023 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone L’11 gennaio al MAXXI è stato presentato il libro appena uscito di Roberto Andò Il piacere di essere un altro (La nave di Teseo, Le Polene, 15). Il libro è […]

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#1

27 Dicembre 2022 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Nell’estate del 1928 si concluse la grande avventura del Teatro d’Arte di Roma[1], la compagnia creata da Pirandello nel tentativo frustrato di riformare il teatro italiano. In settembre lo scrittore […]

Recensioni

L’ombra di Caravaggio, 2022 di Michele Placido

17 Novembre 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Già nel titolo del suo quattordicesimo film Michele Placido punta ad esaltare l’ambiguità di quel periodo storico e della vita dei protagonisti, col duplice significato del soggetto, ombra: l’inquisitore che, per comando […]

Spin-Ops

Successo tra vivacissimi contrasti

10 Novembre 2022 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Rileggendo l’articolo ho notato un refuso, immediatamente segnalato in redazione: la fotina d’epoca alla sinistra della foto di gruppo di tutta la troupe del film non si riferisce alla prima […]

Recensioni

La stranezza: come due personaggi trovano il loro autore

8 Novembre 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Sarò breve, anche di più: un’antipatica influenza mi ha impedito il tranquillo trascorrere del fine settimana e di dedicarmi con più attenzione al tema di questa nota, che consiste nel riferire ai […]

Navigazione articoli

1 2 … 8 »

Articoli recenti

  • 4:48 Psychosis di Sarah Kane
  • Babylon, 2022 di Damien Chazelle
  • Il compleanno di Harold Pinter
  • I due volti del cinema attuale. Il realismo classico e gli universi fantastici.
  • Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#2

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su Aftersun (2022) di Charlotte Wells
  • Pino su Aftersun (2022) di Charlotte Wells
  • Pino su Ultime immagini della Festa del Cinema
  • Pino su Del conformismo
  • Letizia Piredda su L’India vista da Ray, Rossellini e Lang: tre sguardi diversi
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Twitter

Odeon Blog Follow

Blog sul cinema e non solo da appassionati di cinema e non solo

BlogOdeon
blogodeon Odeon Blog @blogodeon ·
Twitter 1585939667631079425
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

CONTATTI

Puoi scriverci compilando il modulo di contatto qui

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021