Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Serie TV
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ Novembre 1, 2021 ] Zlatan alla Festa del Cinema Interviste
  • [ Maggio 23, 2022 ] CODA I segni del cuore. Il percorso di una operazione da Oscar. Recensioni
  • [ Maggio 20, 2022 ] PPPP… Petrolio di Pier Paolo Pasolini Libri
  • [ Maggio 12, 2022 ] Gagarine. La forza di reagire Recensioni
  • [ Maggio 11, 2022 ] “La tempesta” del Bardo è sempre di grande utilità per tutti Teatro
  • [ Maggio 10, 2022 ] Nastri d’Argento: i corti Eventi
HomeAutoriTano Pirrone

Articoli di Tano Pirrone

Informazioni su Tano Pirrone
Sono nato, in provincia di Siracusa, a Francofonte, l’antichissima Hydria dei coloni greci, quaranta giorni prima che le forze alleate sbarcassero a Licata. Era il 14 maggio 1943.
Ho fatto il liceo classico, ma non gli studi per giornalista, cui ambivo. Abbandonai senza patemi la giurisprudenza che non faceva per me, solidarizzando con Pascal, che afferma: «[…] la legge umana è la misura dell’umana imbecillità […])»
Ho lavorato a Palermo, in fabbrica, come impiegato amministrativo-commerciale; poi, trasferitomi a Roma per amore di mia moglie Paola, sono stato funzionario commerciale e Project Manager nel Gruppo Marazzi. Infine consulente d’azienda per Organizzazione Aziendale e Sistemi Qualità.
Vivo a Roma dal 1981; leggo, scrivo, curo le piante della mia terrazza, vedo gente, guardo film, vado a teatro, seguo le mostre. Sono faticosamente di sinistra; leggo soprattutto, dalla (sua) nascita, Repubblica e, da un anno, anche Il Foglio. Colgo fior da fiore e scrivo su Odeon, Ponza Racconta, Lo Strillo, RedazioneCulturaNews ed altri siti di cinema e teatro. Ho due figli, Francesco e Andrea, ed avevo un cane, Bam, che anche ora porto sempre con me dovunque vada. Sono stato incendiario ed ora sono ragionevolmente pompiere.
Libri

PPPP… Petrolio di Pier Paolo Pasolini

Maggio 20, 2022 Tano Pirrone 0

Emanuele Trevi presenta la nuova edizione curata da Maria Careri e Walter Siti di Tano Pirrone Pier Paolo Pasolini – poeta, scrittore, saggista, polemista, commediografo, regista, artista e molto altro ancora – è una delle […]

Teatro

“La tempesta” del Bardo è sempre di grande utilità per tutti

Maggio 11, 2022 Tano Pirrone 0

Il lavoro in corso di Alessandro Serra e il film di Gianfranco Cabiddu del 2016 di Tano Pirrone «Lo sforzo disperato che compie l’uomonel tentativohttps://www.odeonblog.it/wp-content/uploads/2022/05/la-tempesta-cover.jpg di dare alla vita un qualsiasi significato è teatro». [1] […]

Registi

Ad ognuno la sua alienazione

Maggio 8, 2022 Tano Pirrone 0

L’Adriana di Pietrangeli e le donne di Antonioni di Tano Pirrone Ho rivisto uno dietro l’altro i film della tetralogia antonioniana e subito dopo il film identificativo di Antonio Pietrangeli Io la conoscevo bene. Mi […]

Eventi

Catherine Spaak, perfetta padrona di casa ad Harem

Aprile 19, 2022 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Catherine Spaak è morta, viva Catherine Spaak! Nessun coccodrillo pronto per questa bellissima ragazzina, signorina, elegantissima signora âgée, protagonista della vita artistica italiana – dalla musica, al teatro, al cinema […]

Libri

Fantasmi, amici e testimoni. Pomeriggio con il mondo di Pasolini

Aprile 19, 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone «Pasolini, avrebbe oggi cento anni;una vita, molte vite intere,Pasolini che mostra tuttaviaancora adesso la realtà e il pesodella sua assenza.»[1] Avremmo voluto iniziare la dovuta commemorazione di Pier Paolo Pasolini nel centenario […]

Cinema e storia

Lucky Luciano: contributo per una lettura critica del film

Aprile 10, 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Una delle mie fonti preferite non tanto di notizie, quanto di esempi di altissima qualità dell’approccio critico sono le recensioni scritte da Moravia su L’Espresso e raccolte in volume. È un godimento […]

Documentari

Percepire l’invisibile

Aprile 6, 2022 Tano Pirrone 2

Un film documentario prodotto e diretto da Tino Franco di Tano Pirrone Un gruppetto di persone, donne e uomini, disposte a ventaglio sono a Campo de’ fiori, dietro le spalle hanno il monito perenne dell’ […]

Recensioni

Интуиция. Un caso di serendipità quanto mai opportuno

Aprile 2, 2022 Tano Pirrone 0

Tarkovskij agli albori era già pienamente Tarkovskij di Tano Pirrone «Il film quando non è un documentario, è un sogno.è per questo che Tarkovskij è il più grande di tutti»Ingmar Bergman Il termine serendipità indica […]

Eventi

Un’altra sberla agli Oscar: questa è di Natalia Aspesi

Marzo 31, 2022 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Sul numero del 28 marzo la Repubblica pubblica (pag. 38) un articolo impareggiabile di Natalia Aspesi sulla ‘sberla’ di Hollywood. Impossibile non proporlo ai lettori: è un vero esempio di […]

Ritratti

Dive del cinema. Loretta Young

Marzo 28, 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Il successo di lettura della recensione del libro di Francesco Costa Dive del cinema ci ha convinti dell’idea di presentare a intervalli regolari (senza esagerare!) ritratti di donne che nell’ambito cinematografico hanno […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

Articoli recenti

  • CODA I segni del cuore. Il percorso di una operazione da Oscar.
  • PPPP… Petrolio di Pier Paolo Pasolini
  • Gagarine. La forza di reagire
  • “La tempesta” del Bardo è sempre di grande utilità per tutti
  • Nastri d’Argento: i corti

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su Le sorelle Macaluso: una vita in bilico tra bagliore e oscurità
  • Daniele Ferrari Toniolo su Le sorelle Macaluso: una vita in bilico tra bagliore e oscurità
  • Sonia su Gagarine. La forza di reagire
  • Letizia Piredda su Scola si diverte e fa uno scherzo a Fellini
  • Antonella su Scola si diverte e fa uno scherzo a Fellini
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Facebook
Twitter

Odeon BlogFollow

Blog sul cinema e non solo da appassionati di cinema e non solo

Odeon Blog
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

CONTATTI

Puoi scriverci compilando il modulo di contatto qui

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021