
Il montaggio alternato
a cura di Letizia Piredda Il montaggio alternato è una figura fondamentale per comprendere il modo in cui il montaggio narrativizza insieme lo spazio e il tempo. Tale figura alterna inquadrature di due o più […]
a cura di Letizia Piredda Il montaggio alternato è una figura fondamentale per comprendere il modo in cui il montaggio narrativizza insieme lo spazio e il tempo. Tale figura alterna inquadrature di due o più […]
a cura di Letizia Piredda Nel libro Il cinema secondo Hitchcock di Francois Truffaut [1], si trovano in vari punti, delle vere e proprie lezioni di cinema. Una di queste è quella sull’uso dello spazio […]
a cura di Letizia Piredda Nella famosa intervista fatta da Truffaut , Hitchcock [1] spiega in modo esemplare la differenza tra suspence e sorpresa: A.H. “La differenza tra suspense e sorpresa è molto semplice e […]
a cura di Letizia Piredda Ogni inquadratura è sempre il risultato di scelte relative a due livelli: il primo è quello del profilmico , ovvero di tutto ciò che sta davanti alla macchina da presa, […]
a cura di Letizia Piredda Ogni racconto dà vita ad un suo mondo, popolato di personaggi, luoghi, tempi, eventi, sentimenti, oggetti, parole,rumori, musiche, ecc. E’ a questo mondo che la narratologia ha dato il nome […]
a cura di Letizia Piredda Uno dei principi del decoupage classico è quello della continuità, che ha lo scopo di assicurare il massimo di scorrevolezza possibile al flusso di immagini da un’inquadratura a un’altra. Un […]
a cura di Letizia Piredda Il MacGuffin è un termine coniato dal celebre regista Alfred Hitchcock e sta ad indicare un motore virtuale e pretestuoso dell’intrigo, un qualcosa che per i personaggi del film ha […]
a cura di Letizia Piredda Il piano sequenza è una lunga inquadratura, quindi senza stacchi, che riprende una o più scene che normalmente sarebbero raccontate con più inquadrature. Si distingue dal long take che invece è una inquadratura della […]
a cura di Letizia Piredda Nel cinema classico, il montaggio va utilizzato, ma deve essere invisibile: questo tipo di montaggio si chiama decoupage classico. Uno dei principi chiave del decoupage classico, è quello della continuità, […]
Copyright © Odeonblog 2021