• Speciale Nanni Moretti

    Speciale Nanni Moretti

    L’idea di fare uno SPECIALE NANNI MORETTI è nata dopo aver visto e rivisto Il sol dell’avvenire: è scattato qualcosa di inarrestabile nella Redazione di Odeonblog perché la summa morettiana, ( e l’avvicinarsi del compleanno tondo dei 70) ci ha portato inevitabilmente ad una riflessione sul cinema di Moretti, come mai era successo prima: un arco di quasi 50 anni, da Io sono un autarchico, 1976 ( visto all’epoca al Filmstudio, che ci aveva strappato [...]
  • Speciale Nanni Moretti #1

    Speciale Nanni Moretti #1

    Questa puntata la dedichiamo a Il sol dell’avvenire, presentato ieri a Cannes 76 “per sognare una realtà diversa, migliore” ha detto Nanni Moretti e poi scherzando sul successo al botteghino e su Netflix: “E’ stato venduto quasi in 190 Paesi!”. In questo film c’è la summa morettiana al completo dei suoi film , delle sue ossessioni, delle sue passioni, delle sue manie, dei suoi temi ricorrenti. Un guardarsi indietro per convincersi ad andare avanti, con uno sguardo di [...]
  • La terra della discordia: As bestas, di Rodrigo Sorogoyen

    La terra della discordia: As bestas, di Rodrigo Sorogoyen

    As bestas (La terra della discordia) di Rodrigo Sorogoyen, con una sceneggiatura molto originale di Isabel Pena, ha saputo descrivere realtà scomode che si stanno rivelando in questo momento di cambiamenti epocali. Tutti sanno che cosa vuol dire globalizzazione, sviluppo tecnologico, interdipendenza di economie, manovre finanziarie, surriscaldamento, desertificazione, carenza di energie o materie prime, blocchi contrapposti, Unione Europea, esodi, migrazioni, etc., [...]
  • La Bella Confusione di Francesco Piccolo: quando la rivalità tra due registi crea capolavori senza tempo.

    La Bella Confusione di Francesco Piccolo: quando la rivalità tra due registi crea capolavori senza tempo.

    Francesco Piccolo scrittore, sceneggiatore e vincitore del Premio Strega 2014 ci racconta la forte rivalità tra due dei registi più importanti della storia del cinema italiano e mondiale: Luchino Visconti e Federico Fellini. Il drammaturgo, autore di capolavori come Il caimano (Nanni Moretti, 2006) e Il capitale umano (Paolo Virzì, 2014), si cimenta in un’indagine approfondita che gli permette di carpire i retroscena della vita privata e pubblica [...]

Nastri d’Argento 2023

Nastri d’Argento 2023-Le Candidature

Nastri d’Argento 2023_Tutte le candidature LE CANDIDATURE 2023 Marco Bellocchio e Nanni Moretti gli autori più candidatinella grande sfida tra i film #soloalcinema Con Rapito e Il sol dell’avvenire nella ‘cinquina’ del Miglior filmIl ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores,Il [...]

Eventi

Se li avete persi

Recensioni

Titane. Cupa ricerca di catarsi

di Pino Moroni La storia di Titane non è fantascienza, non tratta mondi distopici, di replicanti, di alieni, come i migliori blockbusters od uno dei tanti B movie da piattaforma, ma racconta il futuro più vicino possibile. […]

Da ascoltare

RUBRICHE