Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 2 Luglio 2025 ] Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere). Serie TV
  • [ 1 Luglio 2025 ] Il Maestro e Margherita Cinema e Letteratura
  • [ 30 Giugno 2025 ] La Trilogia del “Before” di Richard Linklater Registi
  • [ 30 Giugno 2025 ] Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni. Registi
  • [ 26 Giugno 2025 ] Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest Mostre-Festival
HomeAutoriMartina Cossia Castiglioni

Articoli di Martina Cossia Castiglioni

Informazioni su Martina Cossia Castiglioni
MARTINA COSSIA CASTIGLIONI (1964) si è laureata in Lingue alla Statale di Milano. Dal 2001 al 2009 ha tenuto un rubrica dedicata ai libri per Milano Finanza e dal 2011 al 2016 è stata responsabile editoriale per Uroboros Edizioni. Appassionata di cinema, frequenta  i corsi di Longtake e ha iniziato da poco a scrivere di cinema in rete.
Cinema e Letteratura

Il Maestro e Margherita

1 Luglio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Nella Mosca degli anni Trenta (quando Stalin ha ormai consolidato il proprio potere), uno scrittore che tutti chiamano il Maestro vede censurare la sua pièce teatrale Pilato, giudicata reazionaria. L’uomo viene […]

Brevi di critica

Brevi di critica: La Trama fenicia

14 Giugno 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Anatole «Zsa Zsa» Korda, un ricco magnate scampato all’ennesimo tentativo di omicidio, decide di lasciare la sua fortuna alla figlia Liesl, che sta per prendere i voti. Con lei e con […]

Brevi di critica

Brevi di critica: Daaaaaalí!

21 Maggio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Judith, una giornalista francese alle prime armi (interpretata da Anais Demoustier), vorrebbe intervistare il celebre pittore Salvador Dalí, ma ogni volta accade qualcosa che glielo impedisce. Su questa (solo in apparenza) […]

Cinema e storia

Le Assaggiatrici, di Silvio Soldini

20 Maggio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Nel novembre del 1943 Rosa Sauer lascia Berlino per trasferirsi a casa dei suoceri a Parcz, nella Prussia Orientale, mentre il marito Gregor è al fronte. A pochi chilometri dal paese, […]

Cinema e arte

Andy Warhol. American Dream

2 Maggio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Pittore, grafico pubblicitario, illustratore, cineasta e leader del movimento della Pop Art, Andy Warhol è stato ed è ancora un’icona nel mondo dell’arte moderna. Timido e schivo, l’artista parlava poco delle […]

Opere prime

Due esordi alla regia. L’albero e La casa degli sguardi

19 Aprile 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Per il cinema italiano è un momento di esordi con dei lungometraggi che, senza pretendere di essere il ritratto assoluto di una generazione, offrono sguardi diversi sul mondo (o sui mondi) […]

Brevi di critica

Brevi di critica: Pino

9 Aprile 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Sotto l’egida della Fondazione Pino Daniele (organizzazione no profit creata dai figli del musicista), nell’ambito degli eventi pensati per celebrarne i 70 anni a dieci dalla sua prematura scomparsa, è arrivato […]

Brevi di critica

Brevi di critica: The Girl with the Needle

21 Marzo 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Passato quasi inosservato alla serata degli Oscar, dove era candidato come miglior film internazionale (ma ha vinto numerosi premi al Polish Film Awards 2025), The Girl with the Needle di Magnus […]

Opere prime

Diciannove di Giovanni Tortorici

13 Marzo 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Leonardo ha diciannove anni quando lascia Palermo e arriva a Londra per studiare economia, ospite della sorella. Dopo una breve permanenza, decide invece di iscriversi a Lettere e si trasferisce a […]

Cinema e arte

Van Gogh. Poeti e amanti. Una mostra al cinema

5 Marzo 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Si è chiusa a fine gennaio, alla National Gallery di Londra, l’esposizione Van Gogh. Poeti e amanti, pensata per celebrare il bicentenario della fondazione del museo. Curata da Cornelia Homburg e […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Il Maestro e Margherita
  • La Trilogia del “Before” di Richard Linklater
  • Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni.
  • Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021