Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Serie TV
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 28 Novembre 2023 ] Un oceano di distanza per la malinconia della separazione Recensioni
  • [ 27 Novembre 2023 ] Eterno visionario, la prima immagine Eventi
  • [ 26 Novembre 2023 ] Trenque laquen: un intreccio infinito di storie Movimenti di cinema
  • [ 26 Novembre 2023 ] La voce umana nel cinema di Almodóvar Recensioni
  • [ 24 Novembre 2023 ] Auguri Paola e complimenti per i tuoi successi! Recensioni
HomeAutoriMattia Migliarino

Articoli di Mattia Migliarino

Informazioni su Mattia Migliarino
Nato a Monza nel 1993. Nel 2019 ha conseguito la Laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione presso l’Università Statale di Milano. Tra il 2011 e il 2019, ha collaborato con la rivista di musica e cinema 1977 Magazine. Successivamente ha conseguito la Laurea Magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso l’Università di Bologna discutendo la tesi: “L’Italia negli anni di piombo alla luce del cinema italiano”. Ha seguito vari Corsi di Cinema, tra cui il Corso di Critica Ritrovata, tenuto dal Prof. Roy Menarini.
Rassegne

Speciale Nanni Moretti#8

16 Settembre 2023 Mattia Migliarino 0

Palombella Rossa: l’incertezza della politica e dell’identità italiana di Mattia Migliarino Nanni Moretti, uno dei registi italiani più iconici e influenti nella storia del cinema, è noto per la sua straordinaria abilità nel trattare con […]

Recensioni

Gummo di Harmony Korine, il regista che rivelò il lato oscuro di un’America dimenticata.

18 Luglio 2023 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Nel cuore della California si nasconde un regista che ha sfidato le convenzioni utilizzando l’arte cinematografica in modo audace e provocatoria e che con la sua visione cruda e spregiudicata del mondo […]

Faccia a faccia

La Bella Confusione di Francesco Piccolo: quando la rivalità tra due registi crea capolavori senza tempo.

7 Maggio 2023 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Francesco Piccolo scrittore, sceneggiatore e vincitore del Premio Strega 2014 ci racconta la forte rivalità tra due dei registi più importanti della storia del cinema italiano e mondiale: Luchino Visconti e Federico […]

Se li avete persi

Mare fuori: la serie di cui il panorama televisivo italiano aveva bisogno.

28 Marzo 2023 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Secondo le statistiche nel 2021 più di 13 mila ragazzi sono stati presi in carico dai servizi della giustizia minorile, di questi il 47,6% (pari a 6569) solo nella regione Campania. Sembra […]

Recensioni

Babylon, 2022 di Damien Chazelle

5 Febbraio 2023 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino “Elefanti Bianchi: il Dio di Hollywood esige elefanti bianchi e gli furono dati – otto mastodonti di gesso, appollaiati su piedistalli a megafungo, che sovrastano l’immensa corte di Belshazzar, la Babilonia di […]

Mostre-Festival

Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale (2022) di Edward Berger

17 Gennaio 2023 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Film vincitore dell’Oscar 2023 come Miglior Film Straniero Terzo adattamento cinematografico del celebre romanzo di Erich Maria Remarque, dopo quello del 1930 di Milestone e quello del 1979 di Mann, Niente di […]

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su #RoFF18. (Per lottare) C’è ancora domani di Paola Cortellesi
  • Pino su Intervista a Teona Strugar Mitevska regista di L’appuntamento, 2022
  • Lorenza Del Tosto su Il ritiro dalle scene di Clint Eastwood (93 anni). Un grande regista che ha parlato sull’Aldilà.
  • Pino su Miracle: letters to the President 
  • Lorenza Del Tosto su Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello

Articoli recenti

  • Un oceano di distanza per la malinconia della separazione
  • Eterno visionario, la prima immagine
  • Trenque laquen: un intreccio infinito di storie
  • La voce umana nel cinema di Almodóvar
  • Auguri Paola e complimenti per i tuoi successi!
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Twitter

OnlineShoppingTools Segui

Shopping_Tools
shopping_tools OnlineShoppingTools @shopping_tools ·
Twitter 1707396253250650293
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

CONTATTI

Puoi scriverci compilando il modulo di contatto qui

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021