
Pietro Germi
di Gianni Sarro Nell’immediato dopoguerra l’Italia cinematografica è lo specchio fedele del Paese. Un cumulo di macerie, sotto le quali, tuttavia, arde ancora qualche tizzone di brace. L’importante è ritrovare un filo. Un filo che […]
di Gianni Sarro Nell’immediato dopoguerra l’Italia cinematografica è lo specchio fedele del Paese. Un cumulo di macerie, sotto le quali, tuttavia, arde ancora qualche tizzone di brace. L’importante è ritrovare un filo. Un filo che […]
di Gianni Sarro Roma. Il punto di riferimento dello sguardo di Luigi Magni è stato Roma, da quella imperiale, a quella papalina, da quella fascista, a quella contemporanea. Magni ha mostrato un’immagine di Roma colorata […]
di Pino MoroniArtapartofculture.net A vedere l’opera di Kent Jones, con il titolo Hitchcock/Truffaut, 2015 c’erano tutti gli intenditori che conoscevano ed avevano approfondito nel tempo l’argomento, registi, produttori, critici, attori, addetti ai lavori e cinefili, ed il […]
Inauguriamo con questo articolo una nuova rubrica di Odeonblog, suggerita da Gianni Sarro: Ritratti. La rubrica avrà l’ obiettivo di delineare appunto dei ritratti di registi, attori, tecnici del cinema. Il primo ritratto con cui […]
Copyright © Odeonblog 2021