
Per parlarne dopo
di Silvia Boccardi Nel 1976 esce il film Il secondo tragico Fantozzi dove, durante un cineforum aziendale, ascoltiamo la celebre frase secondo me la corazzata Potèmkin è una cagata pazzesca! alla quale seguono 92 minuti […]
di Silvia Boccardi Nel 1976 esce il film Il secondo tragico Fantozzi dove, durante un cineforum aziendale, ascoltiamo la celebre frase secondo me la corazzata Potèmkin è una cagata pazzesca! alla quale seguono 92 minuti […]
di Patrizia Montani Ricordate Pane e cioccolata il film di Franco Brusati del 1974, interpretato da Nino Manfredi?Tra commedia e dramma, attraverso la storia del cameriere ciociaro Giovanni, il film descrive le pesanti condizioni di […]
a cura di Letizia Piredda Le iniziative per il centenario di Albertone si stanno intensificando: oltre alla mostra, che era programmata per aprile-giugno (e che purtroppo verrà posticipata), qualche giorno fa la Rai ha mandato […]
Pubblichiamo l’articolo di Simona Spaventa, comparso in data odierna su Repubblica su Filippo Ticozzi, un regista amatoriale che indaga tematiche scabrose che ruotano intorno al tema della morte.la Redazione Il cinema di Filippo Ticozzi indaga […]
Pubblichiamo questo piccolo cammeo di Enrico Sisti, comparso su La Repubblica di oggi, per la rubrica Roma da rivedere la Redazione “E se a qualcuno fosse venuto in mente di far traslocare a Roma “La […]
di Lorenza Del Tosto Stiamo in casa, guardiamo film con la famiglia, mettiamo in ordine armadi che non aprivamo da tempo e ci accorgiamo di qualcosa di diverso.Nei cassetti che riordiniamo scopriamo oggetti dimenticati: un’amica […]
di Silvia Boccardi Ci hanno raccontato che quando Pandora apre il suo famoso vaso e tutti i mali volano via, con le brutte conseguenze che ne deriveranno, resta comunque intrappolato sotto il coperchio qualcosa che […]
di Gianni Sarro Roma. Il punto di riferimento dello sguardo di Luigi Magni è stato Roma, da quella imperiale, a quella papalina, da quella fascista, a quella contemporanea. Magni ha mostrato un’immagine di Roma colorata […]
a cura di Letizia Piredda A fine dicembre abbiamo pubblicato la recensione del libro Una vita in 10 film, di Severino Salvemini, [leggi qui] un libro gioco divertentissimo in cui sono stati intervistati più di 200 […]
la Redazione Nuovo sito, e, manco tempo, restyling della “testata” attento all’orientamento della Redazione a includere, costantemente e coerentemente, fra le aree di interesse, anche il Teatro, ma anche la letteratura… insomma quelle tante piccole […]
Copyright © Odeonblog 2021