Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Serie TV
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 2 Ottobre 2023 ] Io capitano di Matteo Garrone. Da storie di sopravvivenza a significati universali. Recensioni
  • [ 2 Ottobre 2023 ] Felicità, esordio alla regia di Micaela Ramazzotti. Attori
  • [ 27 Settembre 2023 ] Omaggio ad Anna Magnani Attori
  • [ 27 Settembre 2023 ] Festa del Cinema di Roma 2023: il programma. Mostre-Festival
  • [ 25 Settembre 2023 ] Venezia 80: Memory Mostre-Festival
Home2022Giugno

Mese: Giugno 2022

Eventi

2022 – 76a edizione del Premio Strega.

30 Giugno 2022 Paola Di Mambro 0

Potrebbe sembrare improprio un articolo sul Premio Strega su un sito di Cinema: d’altra parte si tratta di uno dei premi più prestigiosi di letteratura e, come sappiamo, la letteratura è spesso ispiratrice di film, […]

Recensioni

La liberalizzazione sessuale e la rimozione dei tabù nel film “Il conformista” di Bernardo Bertolucci. Con Jean Louis Trintignant un vero camaleonte.

30 Giugno 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Rivedere Il conformista di Bernardo Bertolucci, per una operazione di nostalgia sulla sempre equilibrata e profonda recitazione di Jean-Louis Trintignant (che ci ha lasciato da poco) ci fa scoprire ben altre tematiche. […]

Registi

Il tocco alla Lubitsch

24 Giugno 2022 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Chi è che non ha mai sentito nominare il tocco alla Lubitsch? Ormai ovunque ci si incontri per analizzare dei film state pur certi che prima o poi vi ritroverete ad ascoltare […]

Cinema e storia

L’India vista da Ray, Rossellini e Lang: tre sguardi diversi

22 Giugno 2022 Letizia Piredda 2

a cura di Letizia Piredda Difficilmente abbiamo visto questi tre nomi in uno stesso paragrafo: la storia del cinema, deve seguire criteri cronologici e geografici e quindi un regista indiano non capita vicino a un […]

Eventi

Nastri d’argento 2022: tutti i premi

21 Giugno 2022 Redazione 0

la Redazione Dopodomani mercoledì 22 giugno, la serata in uno speciale su Rai Movie Roma, 20 Giugno – Vince il cinema d’autore ai Nastri d’Argento che chiudono questa sera a Roma la 76.ma edizione al MAXXI Museo nazionale delle arti […]

Eventi

Vittorio Gassman e Jean-Luis Trintignant: omaggio senza lacrime

20 Giugno 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Dovevo scrivere da settimane un ricordo meritorio di Vittorio Gassman, ma impicci personali me lo hanno impedito e, mentre mi accingevo a riordinare le idee per scriverne, è arrivata pure la notizia […]

Registi

Lois Weber e Ida Lupino: due registe ante litteram

18 Giugno 2022 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Non molto tempo fa abbiamo pubblicato un articolo di Mirta Tealdi su Alice Guy Blachè la pioniera dimenticata, la donna autrice del primo cortometraggio della storia del cinema La Fée […]

Eventi

Addio a Jean-Louis Trintignant, indimenticato protagonista de “Il sorpasso”

18 Giugno 2022 Redazione 0

Riportiamo qui di seguito l’articolo di Stefano Biolchini e Andrea Chimento pubblicato in data odierna su Il Sole 24 ore. la Redazione Con lui scompare un pezzo di storia del grande cinema francese ma anche […]

Recensioni

Alcarràs, l’ultimo raccolto. Sfida tra memoria, sentimenti ed economia. Orso d’Oro al Festival di Berlino 2022

15 Giugno 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Innamorarsi della Spagna, quella un po’ pittoresca stile western, quella un po’ fertile realtà rurale, tra tematiche da vecchio tradizionale ‘900 ed incerto tecnologico 2000. Alcarras è in Catalogna ma potrebbe essere Palombara Sabina nel Lazio, tanto sono […]

Spin-Ops

Un film che ne contiene 451

14 Giugno 2022 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Tra le miriadi di curiosità che animano la storia del cinema, alcune, sono davvero incredibili. Abbiamo visto film in un unico piano sequenza (Arcarussa, 2002 di Alexander Sokurov), abbiamo visto […]

Navigazione articoli

1 2 »

Commenti recenti

  • Pino su Intervista a Teona Strugar Mitevska regista di L’appuntamento, 2022
  • Lorenza Del Tosto su Il ritiro dalle scene di Clint Eastwood (93 anni). Un grande regista che ha parlato sull’Aldilà.
  • Pino su Miracle: letters to the President 
  • Lorenza Del Tosto su Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello
  • Lorenza su Aftersun (2022) di Charlotte Wells

Articoli recenti

  • Io capitano di Matteo Garrone. Da storie di sopravvivenza a significati universali.
  • Felicità, esordio alla regia di Micaela Ramazzotti.
  • Omaggio ad Anna Magnani
  • Festa del Cinema di Roma 2023: il programma.
  • Venezia 80: Memory
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Twitter

Odeon Blog Follow

Blog sul cinema e non solo da appassionati di cinema e non solo

BlogOdeon
blogodeon Odeon Blog @blogodeon ·
Twitter 1585939667631079425
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

CONTATTI

Puoi scriverci compilando il modulo di contatto qui

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021