
Joker: Folie à Deux di Todd Phillips
“Perché adesso non sono più solo” Arthur Fleck alias Joker
“Perché adesso non sono più solo” Arthur Fleck alias Joker
la Redazione 1. Maria (2024) di Pablo Larraìn 2. Campo di battaglia(2024) di Gianni Amelio. 3.Queer (2024) di Luca Guadagnino 4. Marco (2024), Orizzonti, di Aitor Arregi, Jon Garaño 5. Why war? (2024) di Amos […]
di Giulia Pugliese “Io pagherò con la vita la mia lealtà al popolo e posso assicurarvi che ho la certezza che al grano che noi abbiamo seminato non si potrà mai impedire di germogliare. Costoro […]
di Letizia Piredda Con questo film Amos Gitai vuole porre il quesito per eccellenza in un momento in cui siamo dilaniati da guerre che tendono ad espandersi e a moltiplicarsi, mentre le trattative di pace […]
di Giulia Pugliese “Lee sapeva che da Allentorn non avrebbe avuto quello che voleva. Il foro della realtà aveva di fatto respinto la sua petizione. Eppure non poteva darsi per vinto. Magari riesco a trovare […]
di Lorenza Del Tosto Esiste in Spagna un certo tipo di cinema, sconosciuto ai più, ed esiste alla Mostra di Venezia una sezione geniale: Orizzonti. Quando i due universi si incontrano capita che piccoli gioielli come Marco, […]
la Redazione FONDAZIONE CINEMA PER ROMANel 2024, la Festa del Cinema di Roma, Alice nella città e il MIA – Mercato InternazionaleAudiovisivo torneranno a svolgersi in contiguità: la diciannovesima edizione della Festa delCinema e la […]
Con molto piacere pubblichiamo l’articolo di Longtake scritto da Davide Stanzione su Richard Linklater, regista ancora poco conosciuto che ultimamente ci ha regalato un vero gioiello Hit-man (2024), con l’attore Glenn Powell e la sceneggiatura […]
Maria (2024) di Pablo Larraìn di Letizia Piredda “Dimentica la musica e vivi” le dice la sorella Iakinthi per scuoterla dalla depressione. In queste parole c’è tutta la tragedia di Maria, ormai immortalata come divina per la sua […]
di Giulia Pugliese La Prima Guerra Mondiale è poco o comunque meno trattata della più gloriosa Seconda Guerra Mondiale, più scenica per armamenti, mole umana, più connaturata dal punto di vista della giustizia e della […]
Copyright © Odeonblog 2021