Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 13 Settembre 2025 ] Valeria Bruni Tedeschi e Pietro Marcello: Eleonora Duse e la grande arte di lasciarsi destabilizzare Mostre-Festival
  • [ 8 Settembre 2025 ] Father, Mother, Sister and Brother di Jim Jarmusch: Leone d’oro Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ] L’ètranger di François Ozon: Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ]  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ] Frankenstein di Guillermo Del Toro: Venezia 82 Mostre-Festival
HomeAutoriNicola Adamo

Articoli di Nicola Adamo

Informazioni su Nicola Adamo
Nicola Adamo, 28 anni, è nato a Mazara del Vallo, vive a Trapani ed ha una forte passione nello scrivere in terza persona anche quando dovrebbe farlo in prima. Laureato in Discipline delle Arti dello Spettacolo, con specializzazioni in Recitazione e Discipline cinematografiche, coltiva da sempre un profondo amore per il cinema e le serie TV, soprattutto quelle in cui, in maniera semplice ed in modo non troppo diretto, evidenziano una situazione sociale non lontana dalla nostra. Da qualche tempo si dedica anche alla scrittura come soggettista cinematografico, vantando l’accredito, anche della sceneggiatura, del cortometraggio “Il mistero dei Sant’Elno”. Appassionato di sociologia, ama osservare la società attraverso lo sguardo della macchina da presa, cercando storie che raccontino l’animo umano e le sue trasformazioni: non esiste mutazione umana di cui il Cinema non riesca a parlarne.
Serie TV

Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).

2 Luglio 2025 Nicola Adamo 1

di Nicola Adamo Nel 2017, a 25 anni dalla conclusione della serie originale I segreti di Twin Peaks (1990-91) e del film Fuoco cammina con me (1992), David Lynch e Mark Frost hanno riportato invita […]

Serie TV

Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.

10 Giugno 2025 Nicola Adamo 1

di Nicola Adamo Black Mirror è una serie antologica in cui ogni episodio racconta una storia diversa, ma tutte hanno unfilo conduttore, cioè la tecnologia e i comportamenti sociali nati da essa che poi sfociano, […]

Articoli recenti

  • Valeria Bruni Tedeschi e Pietro Marcello: Eleonora Duse e la grande arte di lasciarsi destabilizzare
  • Father, Mother, Sister and Brother di Jim Jarmusch: Leone d’oro Venezia 82
  • L’ètranger di François Ozon: Venezia 82
  •  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82
  • Frankenstein di Guillermo Del Toro: Venezia 82

Commenti recenti

  • Lorenza Del Tosto su  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82
  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © Odeonblog 2021