Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 13 Settembre 2025 ] Valeria Bruni Tedeschi e Pietro Marcello: Eleonora Duse e la grande arte di lasciarsi destabilizzare Mostre-Festival
  • [ 8 Settembre 2025 ] Father, Mother, Sister and Brother di Jim Jarmusch: Leone d’oro Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ] L’ètranger di François Ozon: Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ]  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ] Frankenstein di Guillermo Del Toro: Venezia 82 Mostre-Festival
HomeAutoriRedazione

Articoli di Redazione

Libri

Hitchcock la donna che visse due volte di Roy Menarini

30 Marzo 2023 Redazione 0

la Redazione E’ uscito da qualche giorno il prezioso libretto di Roy Menarini intitolato Hitchcock: La donna che visse due volte, edito da Carocci nella Collana Bussole. Il volume ripercorre la genesi e la realizzazione […]

Libri

La bella confusione di Francesco Piccolo

25 Marzo 2023 Redazione 0

la Redazione La rivalità tra Fellini e Visconti iniziata a partire da Senso e La Strada nel 1954, che in realtà rappresenta lo scontro tra due versanti della critica cinematografia: quello della critica di sinistra […]

Eventi

I documentari finalisti ai Nastri d’Argento 2023

14 Febbraio 2023 Redazione 0

la Redazione DOCUMENTARI 2023: TUTTI I FINALISTI La street artist Laika ‘Protagonista 2023’per Life is (not) a game di Antonio Valerio Spera Con il Nastro d’Argento dedicato al film di Francesco Zippel su Sergio Leone  […]

Premiazioni

Una SerieTV d’autore su Netflix

21 Gennaio 2023 Redazione 0

Dal 12 gennaio parte su Netflix la serieTV Manakai di Hirokazu Kore’eda, regista ormai conosciuto per i film sulle famiglie a geometria variabile da Maborosi, a Father and son, Affari di Famiglia e Le buone […]

Attualità

Da “Babylon” a “Ferrari”, i 10 film più attesi del 2023

9 Gennaio 2023 Redazione 0

di Stefano Biolchini e Andrea Chimento Il Sole 24 ore-Web Mentre ancora si parla dei migliori film del 2022, lo sguardo va già al prossimo anno, cercando di capire quali saranno i titoli imperdibili di […]

Eventi

Impazzano le Top Ten dell’anno

26 Dicembre 2022 Redazione 0

la Redazione Un’altra Top Ten interessante è quella di Longtake che potete seguire su you tube cliccando sul link o semplicemente leggere qui sotto: Siete d’accordo? Vi riconoscete almeno in parte in queste Top Ten? […]

Attualità

Natale al cinema: i magnifici quattro

25 Dicembre 2022 Redazione 0

la Redazione Arriva Natale e insieme al Natale sono usciti nelle sale tantissimi film: ne segnaliamo quattro che a nostro avviso sono imperdibili. 4. EO. Una rivisitazione, tutta contemporanea, del famoso film di Bresson Au […]

Premiazioni

Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note

18 Dicembre 2022 Redazione 0

 Oggi all’Adriano si è tenuta l’anteprima stampa del film Ernest e Celestine. E’ un film di genere animazione del 2022, diretto da Jean-Christophe Roger, Julien Chheng, con le voci di Claudio Bisio e Alba Rohrwacher. […]

Film restaurati

Singing in the rain restaurato torna nelle sale dal 5 Dicembre

11 Dicembre 2022 Redazione 0

la Redazione Uno dei musical più popolari di sempre compie 70 anni: ‘Singin’ in the Rain’, diretto nel 1952 da Stanley Donen e Gene Kelly, arriva ora nelle sale italiane, grazie al nuovo restauro in […]

Libri

E’ uscito il nuovo Mereghetti

11 Dicembre 2022 Redazione 0

la Redazione Trentacinquemila schede di film, tre volumi, 9920 pagine. Se il dizionario dei film più amato da tutti i cinefili compie trent’anni (e gode di ottima salute), ci sarà un perché. E noi l’abbiamo […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 10 11 12 … 37 »

Articoli recenti

  • Valeria Bruni Tedeschi e Pietro Marcello: Eleonora Duse e la grande arte di lasciarsi destabilizzare
  • Father, Mother, Sister and Brother di Jim Jarmusch: Leone d’oro Venezia 82
  • L’ètranger di François Ozon: Venezia 82
  •  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82
  • Frankenstein di Guillermo Del Toro: Venezia 82

Commenti recenti

  • Lorenza Del Tosto su  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82
  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © Odeonblog 2021