Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homeintervista

intervista

Interviste

Dai Nastri d’Argento 2024 ad una panoramica del cinema italiano

3 Luglio 2024 Tano Pirrone 0

Intervista di Letizia Piredda a Tano Pirrone L.P. Un’impressione generale della premiazione di quest’anno? T.P. Direi che è una premiazione che conferma quanto di positivo si è fatto e di recupero di alcune cose forse […]

Interviste

Ukiyo-e, la Xilografia alle origini del manga

22 Ottobre 2023 Redazione 0

Con molto piacere pubblichiamo l’intervista di Arduino De Bonis a Marco Milone, autore del libro Ukiyo-e, la Xilografia alle origini del manga, pubblicata su Giornale Pop il 18 ottobre 2023. Un ponte collega non solo […]

Se li avete persi

(INTERVISTA) Peter Webber: La ragazza con l’orecchino di perla. L’omaggio del regista a Jan Vermeer.

16 Ottobre 2023 Riccardo Colella 0

di Riccardo Colella Questa è la storia di un quadro e della sua realizzazione. O per meglio dire: è la storia di come un quadro abbia ispirato uno dei film più interessanti dell’ultimo ventennio. Alcuni la definirebbero […]

Interviste

Sala Troisi con Sorogoyen e i fratelli D’Innocenzo: As Bestas

23 Luglio 2023 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto L’indomani Il caldo divora le ore e non permette di andarsene in giro tra turisti arroventati e stravolti, “I suoi personaggi sono tutti ossessionati da qualcosa. L’ossessione è sempre un grande […]

Eventi

Cinema in Piazza con Rodrigo Sorogoyen: Il Regno

23 Luglio 2023 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto In un fine settimana di caldo rovente Rodrigo Sorogoyen è a Roma per chiudere le settimane del  Cinema in Piazza. Il sole brucia ancora quando, la sera, le ragazze del Cinema […]

Interviste

Intervista a Teona Strugar Mitevska regista di L’appuntamento, 2022

8 Aprile 2023 Lorenza Del Tosto 1

di Lorenza Del Tosto “Cosa mi dà il mio lavoro?” Teona Strugar Mitevska, in Italia per presentare L’appuntamento –  distribuito in Italia da Teodora film -, soppesa la domanda a lungo, in silenzio. Poi con […]

Interviste

El Eco di Tatiana Huezo

23 Febbraio 2023 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto Sotto un cielo grigio, tra strade bagnate dalla pioggia notturna, il Berlinale Palast sonnecchia, rosso e nero, nel silenzio del primo mattino: giovani inservienti sorridono, scale vellutate assorbono i rumori dei […]

Premiazioni

Una SerieTV d’autore su Netflix

21 Gennaio 2023 Redazione 0

Dal 12 gennaio parte su Netflix la serieTV Manakai di Hirokazu Kore’eda, regista ormai conosciuto per i film sulle famiglie a geometria variabile da Maborosi, a Father and son, Affari di Famiglia e Le buone […]

Interviste

Roberto Andò parla de “La stranezza”

16 Gennaio 2023 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone L’11 gennaio al MAXXI è stato presentato il libro appena uscito di Roberto Andò Il piacere di essere un altro (La nave di Teseo, Le Polene, 15). Il libro è […]

Interviste

Intervista a Kore’eda in vista del suo prossimo film

27 Agosto 2022 Redazione 0

Pubblichiamo l’intervista a Hirokazu Kore’eda comparsa su Robinson, il supplemento di Repubblica, in data odierna. la Redazione Hirokazu Kore-eda. Il doveredella verità Il regista di culto giapponese riceverà a Venezia il premio Bresson. Mentre il […]

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021