
Le Cenerentole (2)
di Patrizia Montani Cinderella, USA 1950 di Walt Disney, fa parte di una lunga serie di film di animazione, iniziata con Biancaneve e i sette nani del 1937. Il grande successo mondiale di quest’ultimo film […]
di Patrizia Montani Cinderella, USA 1950 di Walt Disney, fa parte di una lunga serie di film di animazione, iniziata con Biancaneve e i sette nani del 1937. Il grande successo mondiale di quest’ultimo film […]
Assolutamente complementare alla recensione del film The Bra , è questo articolo in cui il nostro amico Sandro, “rustico & viaggiatore”, utilizzando i suoi inesauribili taccuini (che Chatwin gli fa un baffo), ci porta con […]
di Patrizia Montani con il gentile contributo di Angela Caputi Nella fiaba Cenerentola sono presenti tutti gli elementi fondamentali delle fiabe popolari: origine antichissima, uso dei simboli, personaggi ben riconoscibili, presenza di oggetti e\o animali […]
Molto volentieri pubblichiamo questo articolo di Mauro Favale, uscito su Repubblica in data odierna, sui ragazzi del Cinema America, per condividere con loro e con i lettori il grande successo raggiunto: una sala cinematografica tutta […]
di Sandro Russo Nel 2006 mi trovai a fare il primo Corso di Critica Cinematografica organizzato dalla Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi, ancora nella storica sede di via Urbana. Fu un anno notevole, nella storia […]
a cura di Letizia Piredda Film:”Quando la moglie è in vacanza“, (1955)Trama: Richard Sherman si ritrova solo soletto a New York in estate, mentre la moglie e il figlio si godono la villeggiatura in campagna. […]
di Gianni Canova Pubblichiamo molto volentieri questo articolo di Gianni Canova, comparso sul N. 47 della Rivista 8 1/2 , che ci dà alcuni elementi importanti per comprendere il fenomeno “Joker”. Lo scorso anno era […]
di Patrizia Montani Quando ero bambina leggevo molti e diversi libri, in gran parte dimenticati: ricordo tutti i libri di Rodari ( riletti con i miei figli), Cuore ( spassosa rilettura con Umberto Eco[1]), I […]
di Lorenza Del Tosto Può succedere di incontrare, un giorno, due persone felici e innamorate, e, poiché qui si parla di cinema, aggiungiamo che queste persone felici hanno anche successo, giovinezza, agio e beltà e […]
Copyright © Odeonblog 2021