Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 10 Agosto 2025 ] Presence di Steven Soderbergh Recensioni
  • [ 21 Luglio 2025 ] Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen Cinema e scienza
  • [ 15 Luglio 2025 ] Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE Corti
  • [ 15 Luglio 2025 ] The End di Joshua Oppenheimer Recensioni
  • [ 2 Luglio 2025 ] Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere). Serie TV
HomeAutoriLetizia Piredda

Articoli di Letizia Piredda

Informazioni su Letizia Piredda
Letizia Piredda ha studiato e vive a Roma, dove si è laureata in Filosofia. Ha frequentato per diversi anni Corsi Monografici di Analisi di Film e più di recente Corsi di Critica Cinematografica presso Sentieri Selvaggi, Longtake e La Critica ritrovata. Ha tenuto Seminari su tematiche di cinema presso l’Università di Perugia. Da 3 anni collabora con il sito Longtake. Ha vinto il Concorso di Critica Cinematografica over30 nell’ambito del Longtake Film Festival 6 Edizione, 2024
Linguaggio del cinema

Il fascino intramontabile del piano sequenza.

16 Aprile 2025 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Non da molto ho seguito un seminario di Andrea Chimento e Simone Spoladori sul montaggio. Inevitabile a un certo punto il discorso sul piano sequenza, il principe delle scelte stilistiche che può […]

Opere prime

La vita da grandi di Greta Scarano

16 Aprile 2025 Letizia Piredda 2

di Letizia Piredda Interessante e ben congegnata quest’opera prima di Greta Scarano. Il tema è l’autismo ma qui l’autismo è affrontato da una prospettiva particolare, e cioè attraverso gli occhi della sorella. Sul piano clinico […]

Registi

Il cinema di Xavier Dolan: “A l’impossible je suis tenu”

2 Marzo 2025 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Il cinema di Dolan è un vortice di grande potenza emotiva, travolgente, che veicola innovazioni stilistiche sorprendenti. Una fra tutte la grandezza dello schermo che si allarga o si restringe in funzione […]

Documentari

A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

7 Febbraio 2025 Letizia Piredda 4

di Letizia Piredda Per capire l’operazione fatta da Mangold con questo film e dargli il giusto valore, dobbiamo inserirlo  nel contesto dei documentari e dei biopic che sono stati realizzati su Bob Dylan nel corso […]

Brevi di critica

Brevi di critica: Grand Tour, 2024

12 Gennaio 2025 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Faccio mio l’invito di Andrea Chimento: se riuscirete a non seguire le regole cinematografiche a cui siamo abituati sarà davvero una delle visioni più intense di tutta la stagione. Siamo disposti a […]

Eventi

HANNO LIBERATO CECILIA SALA!!!

8 Gennaio 2025 Letizia Piredda 0

la Redazione Cecilia Sala è libera e tornerà in Italia con un volo nel primo pomeriggio.In questo momento vogliamo partecipare a tutti il nostro entusiasmo!!! Seguirà un approfondimento.

Se li avete persi

Arriva il bellissimo film di Stephane Brizè: Le occasioni dell’amore.

16 Dicembre 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Uno dei più bei film di Venezia 80, se non il più bello in assoluto, è il film di Stéphane Brizé, Le occasioni dell’amore (Hors-saison), 2024 purtroppo passato inosservato dalla Giuria: un […]

Corti

Un corto pieno di speranza: A domani.

9 Dicembre 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Dopo Venezia il corto è stato presentato alla 6 Edizione del Longtake Film Festival che si è svolto al Cinemino di Milano dal 29 Novembre al 1 Dicembre. Il corto come ci […]

Film restaurati

Paris Texas,l’odissea americana di Wim Wenders, torna nelle sale restaurata.

2 Novembre 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda In occasione del 40° anniversario, torna nelle sale restaurato l’ultimo film americano di Wim Wenders, Paris Texas, come evento speciale il 4,5,6 Novembre. Spesso ci si chiede da dove nasce un film: […]

Documentari

War on education 2024 di Stefano Di Pietro

2 Novembre 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Una guerra all’istruzione, all’identità e alla cultura, questo l’aspetto che il bel documentario di Stefano Di Pietro vuole mettere in evidenza rispetto al conflitto Russo-Ucraino. Che i missili russi abbiano avuto come […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 21 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Presence di Steven Soderbergh
  • Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen
  • Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE
  • The End di Joshua Oppenheimer
  • Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021