Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
HomeAutoriRedazione

Articoli di Redazione

Recensioni

One night in Miami. Un incontro e quelle idee che avrebbero potuto cambiare il corso della storia.

7 Febbraio 2021 Redazione 0

di Pino Moroniartapartofculture.net La semplicità dell’ambiente (un modesto hotel segnalato sul Green Book americano), la sincerità delle recitazioni (quattro attori afroamericani misconosciuti), e soprattutto le idee e gli ideali figli di quell’evocativo periodo storico anni […]

Spin-Ops

Coraggio, fatti ammazzare!

24 Gennaio 2021 Redazione 0

la Redazione Il mondo del cinema pullula di curiosità, di aneddoti, di coincidenze, di improvvisazioni. Storie che non riguardano solo i registi o gli attori, ma anche le altre figure di questo vasto e articolato […]

News flash

Il regista di Parasite nella giuria di Venezia

15 Gennaio 2021 Redazione 0

a cura della Redazione Il regista coreano , quattro Oscar nel 2020 per Parasite sarà presidente della giuria che assegnerà il Leone d’Oro alla prossima edizione della Mostra , dall’1 all’11 settembre 2021. La prima […]

Corti

La luna: un corto che ci fa sognare

19 Dicembre 2020 Redazione 0

La Luna è un cortometraggio animato statunitense del 2011  scritto e diretto dal genovese Enrico Cararosa  Prodotto dai Pixar Animations Studios, il corto racconta la storia di un bambino che viene portato, sulla barca La luna, a vedere […]

News flash

Soul: Neri Marcorè e Paola Cortellesi parlano del film e del doppiaggio

18 Dicembre 2020 Redazione 0

In arrivo su Disney+ il 25 dicembre, la nuova fatica Pixar ha due voci italiane di assoluto rilievo: Neri Marcorè e Paola Cortellesi, che in due video ci parlano dei temi del film e del […]

Recensioni

Mank. Genesi di una sceneggiatura scritta prima della rivoluzione

14 Dicembre 2020 Redazione 0

di Pino MoroniArtapartofculture.net Per parlare della nascita di un copione, anzi della sceneggiatura più importante della storia del cinema, alla base di quello che viene considerato il miglior film di sempre, cioè Quarto potere, occorre avere […]

Registi

Milos Forman, regista autore di storie e di personaggi fuori dagli schemi

7 Dicembre 2020 Redazione 0

di Pino Moroniartapartofculture.net Miloš Forman nasce in Cecoslovacchia nel 1932 e studia nella scuola di Cinema di Praga. Negli anni ’60 arriva alla regia e dirige tre piccoli capolavori (L’Asso di picche 1964, Gli amori di una bionda 1965 […]

News flash

Nasce il portale della cultura modello Netflix

5 Dicembre 2020 Redazione 0

la Redazione Dopo il ponte dell’Immacolata nascerà la Netflix della cultura. Le manovre sono cominciate a maggio, quando, dopo il terribile lockdown, il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini annuncia l’intenzione di dare il via […]

Recensioni

La morte corre sul fiume. Genesi di un capolavoro

1 Dicembre 2020 Redazione 0

di Pino MoroniArtapartofculture.net Quarto potere (1941) è considerato da molte classifiche uno dei migliori film di sempre. Dopo altre pellicole sulla sua origine, lavorazione e storia (Rko 281 – La vera storia di Quarto potere 1999), sta […]

Attori

Qualcuno volò sul nido del Cuculo. Omaggio ai grandi caratteristi del film.

1 Dicembre 2020 Redazione 1

di Pino Moroni A margine del bell’articolo di Silvia Boccardi su “Qualcuno volò sul nido del cuculo” sarebbe opportuno parlare di quella categoria di attori caratteristi che illuminano spesso con la loro presenza film già […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 22 23 24 … 36 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021