
Monsieur Lazhar
di Paola Catarci e Letizia Piredda Siamo in Canada, in una scuola di Montreal: un fatto devastante spezza di colpo la routine scolastica: un’insegnante si è tolta la vita proprio nella classe dove insegnava. E’ […]
di Paola Catarci e Letizia Piredda Siamo in Canada, in una scuola di Montreal: un fatto devastante spezza di colpo la routine scolastica: un’insegnante si è tolta la vita proprio nella classe dove insegnava. E’ […]
di Pino MoroniArtapartofculture.net Per parlare della nascita di un copione, anzi della sceneggiatura più importante della storia del cinema, alla base di quello che viene considerato il miglior film di sempre, cioè Quarto potere, occorre avere […]
di Pino MoroniArtapartofculture.net Quarto potere (1941) è considerato da molte classifiche uno dei migliori film di sempre. Dopo altre pellicole sulla sua origine, lavorazione e storia (Rko 281 – La vera storia di Quarto potere 1999), sta […]
di Pino Moroni artapartofculture.net A proposito dell’immagine ufficiale della 15ma edizione della Festa del Cinema di Roma (Sidney Poitier e Paul Newman sul set di Paris Blues di Martin Ritt – 1961) il Direttore Artistico della Festa, Antonio Monda ha detto: “Ho voluto questa immagine per […]
di Pino Moroniartapartofculture.net E’ da sempre, ma soprattutto dagli anni ’60, con la nascita del genere Bond & Co., che il cinema ci ha abituato a vedere lo spionaggio in un contesto così spettacolare, super-eroico […]
di Pino MoroniArtapartofculture.net Ma c’è proprio bisogno di un loop temporale per togliere dalla confusione esistenziale un uomo ed una donna e farli innamorare o il loop temporale è strumentale per creare una maggiore confusione […]
di Pino MoroniArtapartofculture.net L’America latina diventa insopportabile quando vuole esportare le sue telenovelas al cinema, camuffandole da vita reale, con strategie da commedia all’italiana o commedia degli equivoci francese. Quanto di peggio delle saghe di […]
di Lorenza del Tostoponzaracconta.it Deve esserci un’isola, forse un arcipelago, pensiamo uscendo dal cinema Farnese, dove approdano i film bellissimi che non trovano una distribuzione. Isole lussureggianti piene di sentieri e di ampie radure, di […]
Chiudiamo questa breve e interessante rassegna su Gianni Amelio con il suo ultimo film: Hammamet, 2019. Film divisivo, osannato da alcuni, anche per la superba interpretazione di Favino, molto criticato dai più. Personalmente , dopo […]
di Patrizia Montani Colpire al cuore[1] fu presentato a Venezia dove, come racconta Monicelli, fu molto apprezzato dalla giuria; tuttavia il Leone d’Oro fu assegnato a Lo stato delle cose di Wim Wenders e il […]
Copyright © Odeonblog 2021