Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 12 Giugno 2025 ] Aimer Perdre(2024): Vincitore del Milano Film Fest 2025. Mostre-Festival
  • [ 12 Giugno 2025 ] Aragoste a Manhattan di Alonso Ruizpalacios  Recensioni
  • [ 10 Giugno 2025 ] Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita. Serie TV
  • [ 10 Giugno 2025 ] “Fuori” di Mario Martone Recensioni
  • [ 7 Giugno 2025 ] Nastri D’argento: le candidature 2025 Premiazioni
Homefar east film festival

far east film festival

Mostre-Festival

FEFF 27: C’eravamo tanto amati

4 Maggio 2025 Giulia Pugliese 0

Il Far East Film Festival è in parabola discendente o è solo un anno sfortunato? Il Far East Film Festival è una vetrina per il cinema asiatico, che può avere annate più o meno buone, […]

News flash

The italian recipe: Una magica notte a Roma

14 Aprile 2022 Redazione 0

la Redazione La commedia romantica coprodotta da Cina e Italia apre il Far East Film Festival 24 in anteprima mondiale il prossimo 22 aprile. Sarà The Italian Recipe (La ricetta italiana), diretto dalla regista Hou Zuxin, […]

Commenti recenti

  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Martina su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Aimer Perdre(2024): Vincitore del Milano Film Fest 2025.
  • Aragoste a Manhattan di Alonso Ruizpalacios 
  • Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • “Fuori” di Mario Martone
  • Nastri D’argento: le candidature 2025
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021