Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homeken loach

ken loach

Recensioni

L’orchestra stonata di Emmanuel Courcol

5 Dicembre 2024 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Questo film francese risulta avvincente e simpatico per diverse componenti e toni che riesce a raggiungere. Infatti, è una commedia abbastanza leggera e di buoni sentimenti; tuttavia, riesce sia a toccare il […]

Storia

Arriva nelle sale La gazza ladra (La pie voleuse). Un film sulla classe operaia senza più identità e futuro

31 Ottobre 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il regista Robert Guediguian (La gazza ladra) è un regista della sinistra del Novecento. Un Ken Loach francese, che ha seguito politicamente le rivoluzioni, l’evoluzione ed i cambiamenti epocali della classe operaia, ormai senza più ideali […]

Rassegne

SPECIALE KIESLOWSKI#3

17 Ottobre 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

Il cineamatore di Martina Cossia Castiglioni Un uomo, solo in casa, prende una telecamera, la carica, guarda nell’obiettivo, poi lentamente la gira verso sé stesso, quasi come un’arma, per riprendersi mentre racconta la propria storia. […]

Recensioni

Green border: una trappola umanitaria

10 Febbraio 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda “Nessuno si scandalizzava del fatto che i prodotti arrivassero dal mondo intero e circolassero liberamentementre gli uomini erano respinti alle frontiere. Per attraversarle alcuni si chiudevano nei container, si facevano merce, inerte, […]

Recensioni

The Old Oak. L’ultimo emozionante film di Ken Loach.

5 Dicembre 2023 Pino Moroni 0

di Pino Moroni The Old Oak La vecchia quercia è l’ultimo film di Ken Loach ed è il simbolo del Regno Unito. Ma è anche il luogo dove Robin Hood dimorava con i suoi sodali nella Foresta di Sherwood. Non a […]

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021