Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homevenezia 80

venezia 80

Mostre-Festival

Venezia 80: Memory

25 Settembre 2023 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto Strani gli ultimi giorni del Festival a Venezia: si sono già visti tanti film, anche quelli che spiccano sugli altri e sui cui premi è facile scommettere. Non ci si aspetta […]

Mostre-Festival

Hors-saison: un bellissimo film passato inosservato a Venezia 80.

18 Settembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Uno dei più bei film di Venezia 80, se non il più bello in assoluto, è il film di Stéphane Brizé, purtroppo passato inosservato dalla Giuria: un film sulle geometrie emotive che […]

Piattaforme

La Società della neve.

16 Settembre 2023 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto La Società della Neve racconta una storia realmente accaduta: il 13 ottobre 1972 un aereo della Forza Aerea Uruguayana con a bordo, tra gli altri, una squadra di rugby, diretto da […]

Eventi

Venezia 80: Premio Civitas a Matteo Garrone per Io capitano

13 Settembre 2023 Redazione 0

la Redazione

Storia

Una spiegazione per tutto, Yurt e Tatami: tre film un unico fil rouge, le divisioni profonde nei paesi dell’Est e nel Medio Oriente.

5 Settembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Se tra i film in concorso alla Mostra di Venezia 80 prevale un registro incentrato sul mostruoso, sul surreale e sul grottesco, tra i film della sezione Orizzonti emerge un fil rouge […]

Mostre-Festival

Venezia 80: una sorprendente opera prima

3 Settembre 2023 Redazione 0

la Redazione Los oceanos son los verdaderos continentes Dall’immagine di una separazione struggente tra padre e figlia rimasta scolpita nella mente del regista, Tommaso Santambrogio, durante un soggiorno a Cuba, si sviluppano tre storie parallele: […]

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021