Di Robert Harris (1957) il noto scrittore inglese, ho letto l’ottimo Fatherland del 1992 e il successivo Enigma del 1994. Da questi testi e da altri sono stati tratti film o serie tv, di buon successo. Ora da Conclave (2017) è stato ricavato un film che gira nelle sale: l’ho appena visto perché sollecitato da soddisfatti mugolii di chi ha trovato finalmente la pepita
d’oro tanto desiata: buonissimo film, per carità. diretto da tale Berger, che non ha un grande curriculum, e con una serie di ottimi attori (Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Litgow, Sergio Castellitto, Isabella Rossellini) tutti al loro miglior livello: per fare un nuovo papa, ai nostri giorni, centodiciotto cardinali tessono trame e alla fine sembra estremamente logico e saggio quello che il regista ci fa intendere: invece no! Finisce con l’uovo alla woke… Più di tanto non è lecito raccontare, andate a vederlo, se proprio vi piace il genere Dan Brown, un po’ meno pacchiano e più nostrano. Male non fa, ma non cadete nel tranello: è pericoloso!
Sono siceliota, greco di Sicilia, figlio degli orgogliosi e valenti coloni che fondarono l’antichissima Hydra, che fu poi l’Ayn Sindi degli Arabi e, in ultimo, Francofonte, mio borgo natio.
Ho frequentato il liceo classico. Negli anni ’70 ho vissuto due lustri a Palermo, dove ho lavorato svolgendo con passione attività sindacale nella FLM e intensa attività politica.
Dal 1981 vivo con mia moglie Paola a Roma, dove, ora, mi prendo cura delle piante della mia terrazza; dei miei amici, che sono sempre meno e sempre più cari; vedo film e serie tv, vado al cinema e al teatro, seguo qualche mostra: leggo, studio; scrivo ogni tanto di cinema, di libri, di teatro, e di altre cose, segnatamente per me stesso. Pubblico pure su RedazioneCulturaNews, Ponzaracconta, Odeonblog, ed altri siti di cinema, di teatro e di poesia. Sono autore di due raccolte di poesie, Mye, 2022 e Poets Are Not Nice, 2025.
Ho due figli, Francesco e Andrea, ed avevo un cane, Bam, che continua ad accompagnarmi dovunque io vada. Nell’ottobre del 2022 sono diventato nonno orgogliosissimo di Vittorio, figlio di Andrea e Sara, che, a quanto si dice in famiglia, finirà fra non molto di godere della condizione privilegiata di figlio unico.
Sono faticosamente di sinistra, qualunque cosa ciò voglia oggi dire. Sono stato incendiario ed ora dovrei ragionevolmente essere pompiere… ma è tutto sinceramente complicato!
la Redazione Alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica il riconoscimento di Civitas Foundation ETS dedicato all’incontro intergenerazionale Nasce al Lido di Venezia il Premio Civitas in occasione della 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Il riconoscimento verrà assegnato a un […]
la Redazione I premi Bafta sono i British Academy of Film and Television Arts. E, da sempre, sono più qualificati degli Oscar americani. I vincitori dei premi BAFTA del 2025: Miglior film – Conclave di Edward BergerMiglior film […]
“Se tu non avessi lasciato la Corea, ti avrei cercato lo stesso? Saremmo stati insieme? Ci saremmo lasciati? Ci saremmo sposati? Avremmo avuto figli?” Hae Sung “Past Lives” “Past Lives” non è un film facile […]
Commenta per primo