BREVI DI CRITICA: Conclave

di Tano Pirrone

Di Robert Harris (1957) il noto scrittore inglese, ho letto l’ottimo Fatherland del 1992 e il
successivo Enigma del 1994. Da questi testi e da altri sono stati tratti film o serie tv, di
buon successo. Ora da Conclave (2017) è stato ricavato un film che gira nelle sale: l’ho
appena visto perché sollecitato da soddisfatti mugolii di chi ha trovato finalmente la pepita


d’oro tanto desiata: buonissimo film, per carità. diretto da tale Berger, che non ha un
grande curriculum, e con una serie di ottimi attori (Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John
Litgow, Sergio Castellitto, Isabella Rossellini) tutti al loro miglior livello: per fare un nuovo
papa, ai nostri giorni, centodiciotto cardinali tessono trame e alla fine sembra
estremamente logico e saggio quello che il regista ci fa intendere: invece no! Finisce con
l’uovo alla woke…
Più di tanto non è lecito raccontare, andate a vederlo, se proprio vi piace il genere Dan
Brown, un po’ meno pacchiano e più nostrano. Male non fa, ma non cadete nel tranello: è
pericoloso!

Informazioni su Tano Pirrone 92 Articoli
Sono nato in provincia di Siracusa, a Francofonte, l’antichissima Hydria dei coloni greci, quaranta giorni prima che le forze alleate sbarcassero a Licata. Era il 14 maggio 1943. Ho frequentato il liceo classico, ma non gli studi per giornalista, cui ambivo. Negli anni ’70 ho vissuto due lustri a Palermo, dove ho lavorato in fabbrica, come impiegato amministrativo- commerciale. Nel 1981 mi sono trasferito a Roma per amore di Paola, oggi mia moglie. Sono stato funzionario commerciale e Project Manager nel Gruppo Marazzi. Infine consulente d’azienda per Organizzazione Aziendale e Sistemi Qualità. Curo le piante della mia terrazza, vedo gente, guardo film e serie tv, vado a cinema e a teatro, seguo qualche mostra; leggo, divagando e raccogliendo fior da fiore, e scrivo di cinema, libri e teatro per Odeonblog; di altre cose per me stesso. Ho pubblicato anche su Ponza Racconta, Lo Strillo, RedazioneCulturaNews ed altri siti di cinema e teatro. Ho due figli, Francesco e Andrea, ed avevo un cane, Bam, che sta sempre con me dovunque io vada. Sono faticosamente di sinistra; sono stato incendiario ed ora dovrei essere ragionevolmente pompiere.
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Il più vecchio
Il più recente Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti