Nemos-andando per mare: l’Odissea in sardo

di Letizia Piredda

Da qualche giorno è uscito nelle sale dell’isola sarda un film particolare: Nemos- Andando per mare, una rilettura in chiave isolana dell’Odissea recitata in sardo da attori non professionisti sotto la regia di Marco Antonio Pani. Con una corporatura da statua greca e uno sguardo segnato dal nostos, lo struggimento del ritorno, Giovanni Masia, un allevatore di Olmedo, diventa Odisseo durante una gara d’improvvisazione poetica. Il racconto inizia dal quinto canto dell’Odissea, quello in cui Odisseo naufraga nell’isola dei Feaci e viene soccorso da Nausicaa. “ L’intento” dice Pani “ è sempre stato quello di rifarsi alla tradizione orale, una componente molto forte in Sardegna, e questo mi ha convinto a rileggere l’Odissea e farne un racconto nuovo”.

Così trasforma il grande poema di Omero in una favola etnografica e surreale, rafforzata da un bianco e nero spesso e contrastato. A sostenere il progetto la casa di produzione milanese Altamarea, fondata da Mario Castagna. Molti i luoghi dell’isola in cui sono state fatte le riprese: soprattutto la costa nord-occidentale: Porto Ferro, Porticciolo, Porto Conte e Alghero. Una parte importante è stata girata a Olmedo con i capannoni dell’azienda del protagonista, per l’occasione trasformati in studi cinematografici: gli Agri Studios! Direttore della fotografia Quique Lopez Real che ha lavorato come operatore alla famosa Serie spagnola La casa di carta.
Aspettiamo con ansia che la distribuzione si estenda ai cinema di tutta Italia!

Informazioni su Letizia Piredda 203 Articoli
Letizia Piredda ha studiato e vive a Roma, dove si è laureata in Filosofia. Ha frequentato per diversi anni Corsi Monografici di Analisi di Film e più di recente Corsi di Critica Cinematografica presso Sentieri Selvaggi, Longtake e La Critica ritrovata. Ha tenuto Seminari su tematiche di cinema presso l’Università di Perugia. Da 3 anni collabora con il sito Longtake. Ha vinto il Concorso di Critica Cinematografica over30 nell’ambito del Longtake Film Festival 6 Edizione, 2024

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*