Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 10 Agosto 2025 ] Presence di Steven Soderbergh Recensioni
  • [ 21 Luglio 2025 ] Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen Cinema e scienza
  • [ 15 Luglio 2025 ] Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE Corti
  • [ 15 Luglio 2025 ] The End di Joshua Oppenheimer Recensioni
  • [ 2 Luglio 2025 ] Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere). Serie TV
Home2025Luglio

Mese: Luglio 2025

Cinema e scienza

Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen

21 Luglio 2025 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Una breve premessa sulla teoria dei quanti, e cioè sulla teoria delle particelle subatomiche. Lo studio della struttura della materia e delle radiazioni ha evidenziato che il movimento degli elettroni e delle […]

cortometraggi-MY-MOVIES-ONE
Corti

Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE

15 Luglio 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese I generi cinematografici, i formati e le lunghezze cambiano, e se una volta i cortometraggi erano piccoli film, che qualcuno considerava di dignità minore, ora i cosiddetti corti diventano, per registi anche […]

Recensioni

The End di Joshua Oppenheimer

15 Luglio 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese

Serie TV

Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).

2 Luglio 2025 Nicola Adamo 1

di Nicola Adamo Nel 2017, a 25 anni dalla conclusione della serie originale I segreti di Twin Peaks (1990-91) e del film Fuoco cammina con me (1992), David Lynch e Mark Frost hanno riportato invita […]

Cinema e Letteratura

Il Maestro e Margherita di Michail Lokšin

1 Luglio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Nella Mosca degli anni Trenta (quando Stalin ha ormai consolidato il proprio potere), uno scrittore che tutti chiamano il Maestro vede censurare la sua pièce teatrale Pilato, giudicata reazionaria. L’uomo viene […]

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Presence di Steven Soderbergh
  • Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen
  • Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE
  • The End di Joshua Oppenheimer
  • Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021