
Perle, indovinelli e auguri cinefili
di Gianni Sarro e Sandro Russo Il Corso di Cinema che da svariati anni si tiene nei sotterranei di una libreria di viale Gorizia – percorsi tematici o monografici, l’analisi di una dozzina di film […]
di Gianni Sarro e Sandro Russo Il Corso di Cinema che da svariati anni si tiene nei sotterranei di una libreria di viale Gorizia – percorsi tematici o monografici, l’analisi di una dozzina di film […]
di Sandro Russo Il ciclo binario dedicato ai fratelli Coen, all’ultimo corso di Gianni [1](che ancora prosegue, con Gus Van Sant) ha previsto questi sei film: – Arizona Junior, 1987; – Fargo, 1996; – Il […]
9 dicembre 2019di Pino Moroni artapartofculture.net A Più libri più liberi anche presentazioni di libri, film e documentari sul genere cinema. Dal libro di Charles Brandt The Irishman (presentato dall’attore Pif e dal critico Paolo Mereghetti) al documentario di Marco Spagnoli La luna italiana (storia del […]
26 DICEMBRE, 2019 proposta da Sandro Russo https://www.ponzaracconta.it/2019/12/26/vi-presento-wall-e/ Per qualche suggestione interna (neanche troppo difficile da immaginare) del “Canto di Natale” di Capossela pubblicato ieri, mi sono ricordato di WALL-E, una delle migliori pellicole prodotte dalla Walt Disney-Pixar (*). Diretto […]
di Pino MoroniArtapartofculture.net Riproponiamo la recensione di Parasite, dopo la grandiosa vittoria agli Oscar: miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura originale, e, per la prima volta, miglior film internazionale! Un’occasione per vederlo o rivederlo, sicuramente […]
I Gangsters ( The Killers) di Riobert Siodmak, 1946 di Letizia Piredda E’ un noir basato sul romanzo omonimo di Ernest Hemingway. Tra i maggiori successi di Siodmak, il film racconta in flashback la ricostruzione degli […]
NON UN FILM SU UNA STORIA MA UN FILM SULLA STORIA. NON SOLO AFFAIRE DREYFUS 3 Dicembre 2019Pino Moroni artapartofculture.net Un incontro prolifico tra Roman Polanski e Robert Harris. Un regista che fin dal suo primo film ha […]
di Lorenza Del Tosto “Il suo film a Venezia è stato bocciato dalla presidente della giuria perché troppo sessista…” esordisce un giornalista credendo di rivelare cose note. “Davvero…?” Noah Baumbach, a Roma per presentare Storia […]
Sul web è facile carpirci ogni segretodi Jaime D’Alessandro A cercar bene online si trovano tutte le informazioni necessarie, del resto siamo noi stessi a pubblicarle con troppa disinvoltura. E così il furto di identità, […]
La Redazione Alcuni giorni fa Giuliano Montaldo ha raccontato un simpatico episodio accaduto ai tempi delle riprese di L’agnese va a morire, film del 1976. ‘Un mese prima delle riprese la Thulin va nelle valli […]
Copyright © Odeonblog 2021