
Speciale Nanni Moretti
Introduzione la Redazione L’idea di fare uno SPECIALE NANNI MORETTI è nata dopo aver visto e rivisto Il sol dell’avvenire: è scattato qualcosa di inarrestabile nella Redazione di Odeonblog perché la summa morettiana, ( e […]
Introduzione la Redazione L’idea di fare uno SPECIALE NANNI MORETTI è nata dopo aver visto e rivisto Il sol dell’avvenire: è scattato qualcosa di inarrestabile nella Redazione di Odeonblog perché la summa morettiana, ( e […]
LE CANDIDATURE 2023 Per ogni Serie, con la Produzione, Regia e Sceneggiatura, si considera anche il valore del Cast artistico e tecnico nella sua coralitàSERIE DELL’ANNO MARE FUORI – stagione 3(RAI FICTION) Regia Ivan SILVESTRINI […]
la Redazione Sarà il regista svedese Ruben Östlund, due volte vincitore della Palma d’Oro, il presidente della giuria del Festival di Cannes 2023, che si svolgerà dal 16 al 27 maggio, Ruben Östlund 48 anni, si […]
Il 12 maggio 1957 moriva Erich von Stroheim in Francia dopo essere stato insignito dal governo francese della Croce della Legion d’onore. Wikiradio dedica un un programma al grande attore e regista a cura di […]
la Redazione In coincidenza con l’uscita del suo nuovo film Il sol dell’avvenire, in concorso a Cannes, Concita De Gregorio intervista Nanni Moretti. E l’intervista compare su The Hollywood reporter Roma, di cui si è […]
la Redazione Il magazine internazionale The Hollywood Reporter, dedicato all’entertainment cinematografico e televisivo, arriva in Italia con un’edizione dedicata. Si chiamerà The Hollywood Reporter Roma. A dirigerlo, la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio. L’editore italiano è Brainstore […]
la Redazione Sono tre le pellicole italiane in concorso per la Palma d’oro al prossimo Festival di Cannes. I tre titoli che si sfideranno con altri film internazionali sono Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti, La Chimera di Alice Rohrwacher e Rapito di […]
la Redazione Per tutti gli appassionati di cinema quella del “Pre-Code” è stata una stagione unica e irripetibile nella storia di Hollywood, capace ancora oggi di affascinare per il suo profondo anticonformismo. Si tratta a […]
la Redazione E’ uscito da qualche giorno il prezioso libretto di Roy Menarini intitolato Hitchcock: La donna che visse due volte, edito da Carocci nella Collana Bussole. Il volume ripercorre la genesi e la realizzazione […]
la Redazione La rivalità tra Fellini e Visconti iniziata a partire da Senso e La Strada nel 1954, che in realtà rappresenta lo scontro tra due versanti della critica cinematografia: quello della critica di sinistra […]
Copyright © Odeonblog 2021