Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 13 Settembre 2025 ] Valeria Bruni Tedeschi e Pietro Marcello: Eleonora Duse e la grande arte di lasciarsi destabilizzare Mostre-Festival
  • [ 8 Settembre 2025 ] Father, Mother, Sister and Brother di Jim Jarmusch: Leone d’oro Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ] L’ètranger di François Ozon: Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ]  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ] Frankenstein di Guillermo Del Toro: Venezia 82 Mostre-Festival
Homeanalisi

analisi

Documentari

Edward Hopper, una storia d’amore americana

27 Aprile 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda I dipinti di Hopper danno l’impressione a chi li guarda, che, di lì a poco, succederà qualcosa di tragico o di violento, vale a dire riescono a trasmettere una tensione, una vera […]

Il classico del mese

La zona d’interesse (2024): living the German dream

27 Febbraio 2024 Giulia Pugliese 2

“Le azioni erano mostruose, ma chi le faceva era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso” Hannah Arendt “ La banalità del male” La “La zona d’interesse” vincitore del Gran Prix Speciale della giuria di Cannes, […]

Documentari

Navalny: torna il documentario nelle sale

23 Febbraio 2024 Redazione 0

la Redazione NAVALNY, diretto da Daniel Roher con il ritmo appassionante di un thriller, segue il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny nella sua indagine per definire gli uomini che lo hanno avvelenato nell’agosto 2020. Girato […]

Articoli recenti

  • Valeria Bruni Tedeschi e Pietro Marcello: Eleonora Duse e la grande arte di lasciarsi destabilizzare
  • Father, Mother, Sister and Brother di Jim Jarmusch: Leone d’oro Venezia 82
  • L’ètranger di François Ozon: Venezia 82
  •  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82
  • Frankenstein di Guillermo Del Toro: Venezia 82

Commenti recenti

  • Lorenza Del Tosto su  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82
  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © Odeonblog 2021