Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homecinema

cinema

Recensioni

The trainer di Tony Kaye. Travolgente film sull’illusione del sogno americano

25 Ottobre 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni The trainer, sceneggiato da Vito Schnabel, che è andato a risvegliare la creativa follia del regista Tony Kaye (uno dei più grandi registi di spot pubblicitari del mondo), è un film Helzapoppin, cioè a dire: teatro […]

Cinema e lavoro

Il seme del fico sacro di Mahammad Rasoulof. Ruolo oppressivo politico e familiare del maschio iraniano.

25 Ottobre 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il seme del fico sacro di Mahammad Rasoulof è un film imperfetto, non ben calibrato nelle sue due parti, ben evidenti e molto distanti sia nel ritmo, lento e riflessivo all’inizio e troppo frenetico nello […]

Interviste

Venezia 81: l’incontro con Tilda Swinton. Do not look away.

22 Settembre 2024 Lorenza Del Tosto 1

di Lorenza Del Tosto Approdiamo all’Isola delle Rose, a venti minuti in barca da San Marco, attraversiamo viali e aiuole fiorite, immersi nel sole e nel silenzio, saliamo una rampa di scale, apriamo una porta […]

Rassegne

Da venezia a Roma e nel Lazio

15 Settembre 2024 Redazione 0

la Redazione Direttamente dall’ultima edizione della Mostra d’arte Cinematografica di Venezia torna nei cinema di Roma e nel Lazio la rassegna con i migliori film provenienti da tutte le sezioni del festival. Le date del […]

Venezia 81: le nostre recensioni

Ainda estou aqui (I’m Still Here) di Walter Salles

12 Settembre 2024 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese “Io pagherò con la vita la mia lealtà al popolo e posso assicurarvi che ho la certezza che al grano che noi abbiamo seminato non si potrà mai impedire di germogliare. Costoro […]

Venezia 81: le nostre recensioni

Why War? (2024) di Amos Gitai

12 Settembre 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Con questo film Amos Gitai vuole  porre il quesito per eccellenza in un momento in cui siamo dilaniati da guerre che tendono ad espandersi e a moltiplicarsi, mentre le trattative di pace […]

Registi

Richard Linklater e il sentimento del tempo

11 Settembre 2024 Redazione 0

Con molto piacere pubblichiamo l’articolo di Longtake scritto da Davide Stanzione su Richard Linklater, regista ancora poco conosciuto che ultimamente ci ha regalato un vero gioiello Hit-man (2024), con l’attore Glenn Powell e la sceneggiatura […]

Mostre-Festival

Mostra del Cinema di Venezia 2024 – Tutti i film in programma

28 Luglio 2024 Redazione 0

Riportiamo il programma di Venezia 81 da Longtake L’attesa è finita: questa mattina è stato annunciato il programma della 81ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata da La Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera. Tanti i […]

Recensioni

Perché oggi è fondamentale riguardare “Sbatti il Mostro in Prima Pagina” di Marco Bellocchio?

12 Luglio 2024 Mattia Migliarino 0

Marco Bellocchio ha sempre saputo cogliere e rappresentare le tensioni politiche e sociali del nostro Paese. Uno dei suoi film più emblematici, Sbatti il mostro in prima pagina del 1972, è una potente riflessione sul […]

Film restaurati

Donnie Darko: Ritorno al Cinema tra Mente, Moralità e Tempo.

18 Giugno 2024 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino All’inizio di giugno 2024, il cult movie Donnie Darko è tornato nei cinema, offrendo a una nuova generazione di spettatori l’opportunità di esplorare uno dei film più enigmatici e affascinanti degli ultimi […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 7 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021