Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homecritica sociale

critica sociale

Mostre-Festival

What Does That Nature Say to You? di Hong  Sang-soo

28 Febbraio 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Hong Sang-soo prende il bello e lo fa diventare brutto. In questo film prende tutto ciò che è idilliaco: la natura, la famiglia, l’amore e la poesia, e lo trasforma in qualcosa […]

Mostre-Festival

Kontinental’ 25 di Radu Jude

28 Febbraio 2025 Giulia Pugliese 0

Staying Alive, Staying Alive, Staying Alive di Giulia Pugliese Il regista rumeno, in questo film, è più sobrio e meno sperimentale nella resa, ma non meno aggressivo e provocatorio. Mette in scena sorta di mockumentary, […]

Recensioni

The Brutalist di Brady Corbet

4 Febbraio 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese

Recensioni

L’orchestra stonata di Emmanuel Courcol

5 Dicembre 2024 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Questo film francese risulta avvincente e simpatico per diverse componenti e toni che riesce a raggiungere. Infatti, è una commedia abbastanza leggera e di buoni sentimenti; tuttavia, riesce sia a toccare il […]

Cinema e storia

Megalopolis di Francis Ford Coppola

5 Dicembre 2024 Giulia Pugliese 0

“Abbiamo bisogno di un grande dibattito sul futuro” Cesar Catalina di Giulia Pugliese Francis Ford Coppola è un uomo ambizioso, ha deciso di fare un film sulla guerra e ha fatto Il film sulla guerra: […]

Interviste

Intervista a Jan Komasa, regista di The Hater,(2020) che ha inaugurato il Festival del Cinema Polacco.

22 Novembre 2024 Redazione 1

Da poco più di un settimana si è chiusa la XII edizione del Festival del Cinema Polacco. Riportiamo questa interessante intervista di Emanuele Bucci al regista Jan Komasa, che ha presentato The Hater (2020), film […]

Eventi

Emilia Pérez. Una sagra stravagante di temi banalizzati e musicali, confezionata per tutti i gusti.

31 Ottobre 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Emilia Pérez di Jacques Audiard, è un film di grande successo nei vari Festival del Cinema (e nel recente Festival del Cinema di Roma compreso) Le tematiche che affiorano sempre di più nella nostra società, ma anche in forte contraddizione, […]

Mostre-Festival

L’antiDivo di Andrea Segre

31 Ottobre 2024 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Pamphlet personale e politico su Enrico Berlinguer, un film che arriva tardivamente, ma il personaggio di Berlinguer ha ancora molto da dire sul nostro tempo: l’asse America-Russia, il patto Atlantico, la NATO, […]

Recensioni

The trainer di Tony Kaye. Travolgente film sull’illusione del sogno americano

25 Ottobre 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni The trainer, sceneggiato da Vito Schnabel, che è andato a risvegliare la creativa follia del regista Tony Kaye (uno dei più grandi registi di spot pubblicitari del mondo), è un film Helzapoppin, cioè a dire: teatro […]

Recensioni

On becoming a Guinea fowl. La faraona Guineana di Rungano Nyomi

21 Ottobre 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il film On becoming a Guinea fowl, Come diventare una faraona guineana della regista Rungano Nyomi (nata in Zambia e naturalizzata inglese) è stata una gran bella sorpresa. Le ariose atmosfere naturali ma civilizzate delle locations africane tra Zambia […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021