
Addio a Ennio Morricone
la Redazione E’ morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta il premio Oscar Ennio Morricone. Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e […]
la Redazione E’ morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta il premio Oscar Ennio Morricone. Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e […]
Proprio ieri, parlando con un’amica, dicevo che l’Azzurro Scipioni era l’unico cineclub che era riuscito a passare indenne dagli anni ’70 fino ai nostri giorni. Anche il Filmstudio , qualche anno fa aveva dovuto chiudere […]
di Pino Moroni artapartofculture.net Tradizione mantenuta, quella della presentazione delle candidature (venti cinquine per gli autori ed operatori dello spettacolo di ogni categoria) della 74.ma edizione dei Nastri d’Argento, assegnati dai Giornalisti Cinematografici a Roma. Anche se quest’anno, […]
“Lo schermo sembra il luogo privilegiato in cuil’inconscio diffonde a pioggia i propri raggiluminosi per rendere visibile l’invisibile”(G.P. Brunetta, 1995) di Letizia Piredda Il rapporto tra cinema e psicoanalisi costituisce un argomento di grande interesse; […]
a cura di Letizia Piredda Che siamo dominati dalla cultura anglofona, questo lo sappiamo ormai da molto tempo. Solo i francesi continuano ad opporre una strenua resistenza a queste inarrestabile tendenza [1].Tendenza particolarmente accentuata nell’ambito […]
di Gianni Sarro Il 29 giugno ricorrono venti anni dalla scomparsa di Vittorio Gassman. Ci sembra doveroso ricordarlo con un ritratto a tutto tondo, partendo dalla sua brillante carriera teatrale e arrivando a quella molto […]
di Barbara Perversi La legge del mercato (2015) è il sesto film del regista francese Stéphane Brizé, ed il suo terzo consecutivo che vede come protagonista Vincent Lindon (miglior attore maschile al Festival di Cannes […]
di Patrizia Montani ” San Pietro Magisano: alle spalle dell’abitato incombe il monte Femminamorta, quasi duemila metri, maestoso ingresso alla Sila; ma a levante la vista spazia sulla valle, fino alle marine gialle e azzurre […]
di Pino Moroni artapartofculture.net Remake è una nuova versione o rifacimento di un’opera, in genere fiction di tipo audiovisivo già esistente. Nel cinema si è sempre assistito ai remake, ossia alla riedizione di qualche classico di genere. […]
di Antonio Celli Il marchese di Cazzuola è un imprenditore edile di prima generazione, pescecane tra pescecani nella Roma del dopoguerra, uno che non ama i regolamenti («’e fognature? E er Tevere che ce sta’ […]
Copyright © Odeonblog 2021