Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
HomeAutoriLetizia Piredda

Articoli di Letizia Piredda

Informazioni su Letizia Piredda
Letizia Piredda ha studiato e vive a Roma, dove si è laureata in Filosofia. Ha frequentato per diversi anni Corsi Monografici di Analisi di Film e più di recente Corsi di Critica Cinematografica presso Sentieri Selvaggi, Longtake e La Critica ritrovata. Ha tenuto Seminari su tematiche di cinema presso l’Università di Perugia. Da 3 anni collabora con il sito Longtake. Ha vinto il Concorso di Critica Cinematografica over30 nell’ambito del Longtake Film Festival 6 Edizione, 2024
Eventi

I cento anni di Calvino: Calvino e il cinema#1

14 Novembre 2023 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Quest’anno è l’anno di Italo Calvino, sono infatti 100 anni dalla nascita e ovunque ci sono celebrazioni, mostre, incontri per rendergli il dovuto omaggio e ripensare la sua opera, o […]

Corti

Due capolavori di uno dei più grandi registi di animazione russa.

12 Novembre 2023 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Alberto Crespi non si dà tregua e continua instancabile a condividere su FB la sua eccezionale ricerca dei più grandi registi della storia del cinema. Siamo arrivati a quota 285!!! […]

Mostre-Festival

Med Festival -29° Edizione

8 Novembre 2023 Letizia Piredda 0

IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA 9/19 NOVEMBRE 2023 la Redazione Dal Maghreb al Mashrek, da Gibilterra ai Dardanelli, dai Pirenei ai Balcani, la 29° edizione del MedFilm Festival restituisce alla città di Roma il suo centro […]

Registi

(Per lottare) C’è ancora domani di Paola Cortellesi

30 Ottobre 2023 Letizia Piredda 1

di Letizia Piredda Ci stupisce su più fronti questo film, esordio alla regia di Paola Cortellesi.Anzitutto per il bianco e nero e l’epoca in cui è girato, gli anni ’40 che, inevitabilmente strizzano l’occhio al […]

Corti

El soldado: un corto cubano di un regista italiano emergente.

24 Settembre 2023 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Sicuramente il video è notevole, in quanto riesce a creare un livello di tensione altissimo e a trasmettere l’angosciosa percezione di un’imminente e irreversibile tragedia, che andrà ripercuotendosi per gli […]

Mostre-Festival

Hors-saison: un bellissimo film passato inosservato a Venezia 80.

18 Settembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Uno dei più bei film di Venezia 80, se non il più bello in assoluto, è il film di Stéphane Brizé, purtroppo passato inosservato dalla Giuria: un film sulle geometrie emotive che […]

Rassegne

Speciale Nanni Moretti#7

15 Settembre 2023 Letizia Piredda 0

Le canzoni nei film di Nanni Moretti di Letizia Piredda Spesso nei film di Nanni Moretti, in maniera completamente inaspettata, per non dire spiazzante, parte  una canzone. Lì per lì restiamo sorpresi, contrariati, ma come […]

Storia

Una spiegazione per tutto, Yurt e Tatami: tre film un unico fil rouge, le divisioni profonde nei paesi dell’Est e nel Medio Oriente.

5 Settembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Se tra i film in concorso alla Mostra di Venezia 80 prevale un registro incentrato sul mostruoso, sul surreale e sul grottesco, tra i film della sezione Orizzonti emerge un fil rouge […]

Eventi

Cannes Mon Amour: dal 17 al 22 luglio i film di Cannes in anteprima

18 Luglio 2023 Letizia Piredda 0

la Redazione Da oggi prende il via “Cannes mon amour”, organizzata da Circuito Cinema, che porta in sala alcuni dei film più importanti presentati al 76° Festival di Cannes. La rassegna, che durerà fino al […]

Mostre-Festival

Letterature Festival 2023. Le memorie del mondo.

6 Luglio 2023 Letizia Piredda 0

di Pino Moroni Il Festival Internazionale delle Letterature di Roma 2023, è stato presentato da Miguel Gator (Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Giovanni Solimine (Presidente Istituzione sistema Biblioteche Centri culturali di Roma) e Simona Cives (Concept e Curatela – Casa delle […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 4 5 6 … 21 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021