Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 2 Luglio 2025 ] Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere). Serie TV
  • [ 1 Luglio 2025 ] Il Maestro e Margherita Cinema e Letteratura
  • [ 30 Giugno 2025 ] La Trilogia del “Before” di Richard Linklater Registi
  • [ 30 Giugno 2025 ] Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni. Registi
  • [ 26 Giugno 2025 ] Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest Mostre-Festival
HomeMostre-Festival

Mostre-Festival

Mostre-Festival

FEFF 27: C’eravamo tanto amati

4 Maggio 2025 Giulia Pugliese 0

Il Far East Film Festival è in parabola discendente o è solo un anno sfortunato? Il Far East Film Festival è una vetrina per il cinema asiatico, che può avere annate più o meno buone, […]

Mostre-Festival

Speciale Ca’Foscari Film Festival: il concorso internazionale di cortometraggi

1 Aprile 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Il Ca’ Foscari Film Festival è un festival fatto da giovani per giovani (il primo festival di studenti universitari d’Europa), ma in realtà ha già 15 anni. Unisce giovani e cortometraggi, permettendo […]

Mostre-Festival

Blue Moon di Richard Linklater

28 Febbraio 2025 Giulia Pugliese 0
Mostre-Festival

What Does That Nature Say to You? di Hong  Sang-soo

28 Febbraio 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Hong Sang-soo prende il bello e lo fa diventare brutto. In questo film prende tutto ciò che è idilliaco: la natura, la famiglia, l’amore e la poesia, e lo trasforma in qualcosa […]

Mostre-Festival

Kontinental’ 25 di Radu Jude

28 Febbraio 2025 Giulia Pugliese 0

Staying Alive, Staying Alive, Staying Alive di Giulia Pugliese Il regista rumeno, in questo film, è più sobrio e meno sperimentale nella resa, ma non meno aggressivo e provocatorio. Mette in scena sorta di mockumentary, […]

Mostre-Festival

Berlinale 75: il Grande Freddo

28 Febbraio 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Prendiamo in prestito il titolo di un grande film degli anni ’80 per parlare della Berlinale di quest’anno. Il Grande Freddo per i -7 gradi raggiunti, ma anche per la reazione del […]

Mostre-Festival

Arriva il Festival di Berlino 2025

7 Febbraio 2025 Redazione 0

La Berlinale: Un festival in continua evoluzione Il Festival Internazionale del Cinema di Berlino vanta una storia ricca e movimentata. Nato nel 1951 nel mezzo delle tensioni della Guerra Fredda, fu concepito come una “vetrina […]

Mostre-Festival

L’antiDivo di Andrea Segre

31 Ottobre 2024 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Pamphlet personale e politico su Enrico Berlinguer, un film che arriva tardivamente, ma il personaggio di Berlinguer ha ancora molto da dire sul nostro tempo: l’asse America-Russia, il patto Atlantico, la NATO, […]

Mostre-Festival

La dolorosa e umana storia dei ragazzi della Nickel

31 Ottobre 2024 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Tra i numerosi film che trattano il razzismo sistemico negli Stati Uniti, Nickel Boys ha ancora qualcosa di nuovo da dire, soprattutto per il modo in cui affronta il problema, grazie alle […]

Mostre-Festival

Ciak Polska:Il festival del Cinema Polacco 2024 a Roma

21 Ottobre 2024 Redazione 0

Dall’ 8 novembre 2024 – 17 novembre 2024 a Roma si svolgerà la 12° Edizione di Ciak Polska, Il festival del Cinema Polacco. I film del nuovo cinema polacco saranno proiettati dall’8 al 10 alla […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 7 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Il Maestro e Margherita
  • La Trilogia del “Before” di Richard Linklater
  • Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni.
  • Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021