
Recensioni


Il mio posto è qui
di Martina Cossia Castiglioni Alla fine della Seconda guerra mondiale, in un paesino della Calabria, Marta incontra Lorenzo. Lei è una ragazza madre (il padre del suo bambino è morto in guerra), lui è l’assistente […]

La Chimera: i bizzarri tombaroli che riportano alla luce il cinema italiano
«Agli archeologi, custodi di ogni fine» di Mattia Migliarino Nell’ultimo capolavoro di Alice Rohrwacher, La chimera, i temi della vita e della morte, del passato e del presente, dell’antico e del moderno s’intrecciano in un […]

I dannati di Roberto Minervini.
Miglior Regia per “Un certain Regard” Cannes 2024 “Volevo mettere in scena una rappresentazione della guerra che trascende dalla guerra stessa, la condizione esistenziale dell’essere in guerra” Roberto Minervini di Giulia Pugliese Roberto Minervini è […]


I misteri del Bar Etoile
di Martina Cossia Castiglioni Da oltre trent’anni l’ex terrorista Boris cela la propria identità dietro quella del barista di un locale di Bruxelles, l’Etoile Filante (la Stella Cometa), dove vive con la compagna Kayoko e […]

Monkey Man
di Giulia Pugliese “Tutti qui adoriamo un solo Dio: la sacra rupia” Tiger (Sharlto Copley) Dev Patel, l’attore di The Millionaire (2008), Lion (2016), The Green Knight (2021) e La meravigliosa storia di Henry Sugar […]

“Priscilla” di Sofia Coppola (2023)
di Giulia Pugliese “Il mio posto è qui affianco al Re….” Marie Antoniette (2006) A 20 anni dall’arrivo in sala di Lost in Traslation e dopo il molto sottotono On the Rocks del 2020, Sofia […]

American Fiction. Film controcorrente denuncia l’ipocrisia del politicamente corretto
di Pino Moroni Il film American Fiction, tratto dal romanzo Erasure (Cancellazione) di Percival Everett, co-sceneggiato con l’autore dal regista Cord Jefferson, è un atto di accusa ad anni ed anni di cultura americana, declinata in tutti i campi (ma soprattutto in […]

Tatami (2023) di Guy Navitt e Zar Amir Ebrahimi
“Qualsiasi donna, al momento giusto, al posto giusto, con le giuste circostanze, farebbe qualunque cosa” Jake La Motta Toro scatenato “Tatami” film di produzione georgiano-americana ma con il cuore in Iran, ha rappresentato uno dei […]