Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 15 Giugno 2025 ] Alla sesta edizione del Lecco Film Fest Mostre-Festival
  • [ 14 Giugno 2025 ] Tre amiche (2024) Recensioni
  • [ 14 Giugno 2025 ] Milarepa (2025) di Louis Nero. Cinema e storia
  • [ 14 Giugno 2025 ] Brevi di critica: La Trama fenicia Brevi di critica
  • [ 12 Giugno 2025 ] Aimer Perdre(2024): Vincitore del Milano Film Fest 2025. Mostre-Festival
Homedante

dante

Cinema e arte

Van Gogh. Poeti e amanti. Una mostra al cinema

5 Marzo 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Si è chiusa a fine gennaio, alla National Gallery di Londra, l’esposizione Van Gogh. Poeti e amanti, pensata per celebrare il bicentenario della fondazione del museo. Curata da Cornelia Homburg e […]

Libri

Pupi Avati. L’alta fantasia

26 Novembre 2021 Tano Pirrone 0

Il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante di Tano Pirrone, 21 novembre 2021 Appena abbiamo letto nella newsletter settimanale della libreria di Roma la notizia dell’evento, subito ci siamo prenotati mia moglie ed io: […]

Commenti recenti

  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Martina su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Alla sesta edizione del Lecco Film Fest
  • Tre amiche (2024)
  • Milarepa (2025) di Louis Nero.
  • Brevi di critica: La Trama fenicia
  • Aimer Perdre(2024): Vincitore del Milano Film Fest 2025.
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021