Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homepirandello

pirandello

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema: un rapporto complesso#4

30 Marzo 2023 Tano Pirrone 0

Pirandello nel terzo millennio[1] di Tano Pirrone Il tumultuoso ingresso della Storia nel Terzo Millennio dell’Era Volgare vede il buon vecchio Pirandello sempre in ottime posizioni fra gli scrittori italiani fertili suggeritori di trame per […]

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema: un rapporto complesso#3

26 Febbraio 2023 Tano Pirrone 0

Il Pirandello di Marco Bellocchio di Tano Pirrone “Perché trovarsi davanti a un pazzo sapete che significa? Trovarsi davanti a uno che vi scrolla dalle fondamenta tutto quanto avete costruito in voi, attorno a voi, […]

Cinema e Letteratura

Da Pirandello ad Andò, via Savatteri, Ficarra e Picone: un viaggio nelle scritture di Sicilia

11 Febbraio 2023 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Il 23 gennaio scorso partecipammo al Teatro Manzoni alla presentazione di un libro edito da Sellerio (La memoria n.1255): un’antologia d’autore della recente narrativa siciliana, curata dettagliatamente da Gaetano Savatteri[1]. […]

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#2

26 Gennaio 2023 Tano Pirrone 0

I Taviani e il Caos pirandelliano a cura di Tano Pirrone Sono ben 38 i film ricavati da opere di Pirandello o da soggetto originale; si va dal 1920 (Il crollo di Mario Gargiulo) fino […]

Interviste

Roberto Andò parla de “La stranezza”

16 Gennaio 2023 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone L’11 gennaio al MAXXI è stato presentato il libro appena uscito di Roberto Andò Il piacere di essere un altro (La nave di Teseo, Le Polene, 15). Il libro è […]

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#1

27 Dicembre 2022 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Nell’estate del 1928 si concluse la grande avventura del Teatro d’Arte di Roma[1], la compagnia creata da Pirandello nel tentativo frustrato di riformare il teatro italiano. In settembre lo scrittore […]

Spin-Ops

Successo tra vivacissimi contrasti

10 Novembre 2022 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Rileggendo l’articolo ho notato un refuso, immediatamente segnalato in redazione: la fotina d’epoca alla sinistra della foto di gruppo di tutta la troupe del film non si riferisce alla prima […]

Recensioni

La stranezza: come due personaggi trovano il loro autore

8 Novembre 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Sarò breve, anche di più: un’antipatica influenza mi ha impedito il tranquillo trascorrere del fine settimana e di dedicarmi con più attenzione al tema di questa nota, che consiste nel riferire ai […]

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021