
sceneggiatura


Kontinental’ 25 di Radu Jude
Staying Alive, Staying Alive, Staying Alive di Giulia Pugliese Il regista rumeno, in questo film, è più sobrio e meno sperimentale nella resa, ma non meno aggressivo e provocatorio. Mette in scena sorta di mockumentary, […]

FolleMente di Paolo Genovese. Un gioco di prestigio.
di Pino Moroni Come ha detto il regista Paolo Genovese (Perfetti sconosciuti 2016) nella conferenza stampa di presentazione del film FolleMente, l’idea centrale del soggetto originario, sulle molteplici personalità che può contenere una mente umana, nasce da uno spot televisivo, […]

BREVI DI CRITICA: Conclave
di Tano Pirrone Di Robert Harris (1957) il noto scrittore inglese, ho letto l’ottimo Fatherland del 1992 e ilsuccessivo Enigma del 1994. Da questi testi e da altri sono stati tratti film o serie tv, […]

Sean Baker e la sua Anora
di Lorenza Del Tosto Sean Baker, e la sua giovanissima attrice Mickey Madison, sembrano sparire, minuti ed eterei, tra gli ospiti che affollano il cocktail organizzato in loro onore. Come se in assenza dell’iphone, con […]

Paris Texas,l’odissea americana di Wim Wenders, torna nelle sale restaurata.
di Letizia Piredda In occasione del 40° anniversario, torna nelle sale restaurato l’ultimo film americano di Wim Wenders, Paris Texas, come evento speciale il 4,5,6 Novembre. Spesso ci si chiede da dove nasce un film: […]

SPECIALE KIESLOWSKI#9
TRILOGIA DEI COLORI Film Rosso. Il groviglio delle passioni umane. di Pino Moroni Uno dei motivi più sviluppati, dal regista/pensatore Krzysztof Kieślowski, è quello di far scoprire all’Umanità i suoi errori, ma ancora di più […]

Vermiglio in gara per l’Oscar: intervista alla regista
Riportiamo l’articolo di Sentieri Selvaggi pubblicato in data odierna sul sito la Redazione —————————————————————————————————————— “Per me quello che davvero conta è continuare a fare una cosa che al momento amo visceralmente, possibilmente con meno limitazioni. […]

Hit man, 2023 di Linklater
di Letizia Piredda Finalmente un film che ci colpisce per la sua linearità e insieme per la sua stratificazione.Finalmente un film in cui il lato oscuro dell’essere umano (che troviamo in tutte le salse nella […]

Nastri d’argento 2022: tutti i premi
la Redazione Dopodomani mercoledì 22 giugno, la serata in uno speciale su Rai Movie Roma, 20 Giugno – Vince il cinema d’autore ai Nastri d’Argento che chiudono questa sera a Roma la 76.ma edizione al MAXXI Museo nazionale delle arti […]