Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni

Articoli

Premiazioni

Torna sul grande schermo Quarto potere. Il film di Welles è ancora oggi un monito per l’informazione contemporanea.

25 Marzo 2024 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Dal 24 marzo 2024 I Wonder Pictures riporta in sala in versione restaurata Quarto Potere (1941) il capolavoro di Orson Welles, che introduce delle novità assolute nel linguaggio del cinema stravolgendo le […]

Premiazioni

May December (2024) di Todd Hayne: tre personaggi in cerca d’autore

24 Marzo 2024 Giulia Pugliese 2

“È una storia molto umana e molto complessa” Elizabeth Berry (Natalie Portman), May December Perché le persone sono così attratte dallo spiare la vita degli altri? Dal sapere cosa gli altri fanno? Quanta necessità abbiamo […]

Interviste

Una riflessione (tardiva) sui premi Oscar 2024

24 Marzo 2024 Tano Pirrone 3

di Tano Pirrone e Letizia Piredda A dieci giorni e più di distanza dalla premiazione degli Oscar 2024, dopo aver fatto decantare i giudizi a caldo, le polemiche, inevitabili per altro, è possibile ragionare con […]

Piattaforme

Gli Amanti del Pont-Neuf

22 Marzo 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni A Parigi, nell’estate delle celebrazioni per il bicentenario della Rivoluzione Francese, Alex e Michèle si incontrano. Lui è un clochard che intrattiene il pubblico in strada come mangiafuoco, lei un’artista in […]

Recensioni

American Fiction. Film controcorrente denuncia l’ipocrisia del politicamente corretto

22 Marzo 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il film American Fiction, tratto dal romanzo Erasure (Cancellazione) di Percival Everett, co-sceneggiato con l’autore dal regista Cord Jefferson, è un atto di accusa ad anni ed anni di cultura americana, declinata in tutti i campi (ma soprattutto in […]

Attualità

La sala professori di İlker Çatak. Il microcosmo docenti, genitori, studenti riflesso di una società che cambia.

13 Marzo 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni La sala professori del regista tedesco-turco Ilker Katak sembra rappresentare nelle sue varie forme le attuali confluenze ansiogene del malessere psicosociale.In una società ormai così conflittuale e divisiva, uno dei campi di scontro più importanti […]

Se li avete persi

Estranei (All of us strangers), 2024

13 Marzo 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda La delicatezza di una storia d’amore tra due uomini. E la lotta disperata contro i fantasmi del passato che vi si frappongono. Adam è uno sceneggiatore solitario, vive a Londra in un […]

Documentari

Uomini e dei. Il Museo Egizio di Torino al cinema.

11 Marzo 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Nel 1906, nell’antico villaggio di Deir-el-Medina, gli scavi archeologi diretti dall’egittologo Ernesto Schiapparelli portano alla luce la tomba e la cappella di Kha, architetto che lavorava al servizio dei Faraoni, e […]

Recensioni

Tatami (2023) di Guy Navitt e Zar Amir Ebrahimi

10 Marzo 2024 Giulia Pugliese 0

“Qualsiasi donna, al momento giusto, al posto giusto, con le giuste circostanze, farebbe qualunque cosa” Jake La Motta Toro scatenato “Tatami” film di produzione georgiano-americana ma con il cuore in Iran, ha rappresentato uno dei […]

Recensioni

La Zona d’interesse: alcune riflessioni

8 Marzo 2024 Letizia Piredda 1

di Letizia Piredda Ho continuato a pensare a lungo al film dopo averlo visto. C’era qualcosa che mi teneva in sospeso, un tassello mancante: ok abbiamo visto la connivenza di Höss e della sua famiglia, […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 16 17 18 … 93 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021