
Godard e Bertolucci: la corsa al Louvre
a cura di Letizia Piredda Nel film The Dreamers, 2003 Bertolucci fa un omaggio esplicito a Jean Luc Godard riproducendo nel suo film la famosa corsa al Louvre di Bande a part, 1964. In tutti […]
a cura di Letizia Piredda Nel film The Dreamers, 2003 Bertolucci fa un omaggio esplicito a Jean Luc Godard riproducendo nel suo film la famosa corsa al Louvre di Bande a part, 1964. In tutti […]
la Redazione Un nuovo link da aggiungere ai preferiti: www.fareastream.it. Di che cosa si tratta? Si tratta, appunto, di Fareastream, la prima piattaforma italiana completamente dedicata al cinema asiatico e lanciata dal più grande festival orientale […]
di Pino Moroniartapartofculture.net La semplicità dell’ambiente (un modesto hotel segnalato sul Green Book americano), la sincerità delle recitazioni (quattro attori afroamericani misconosciuti), e soprattutto le idee e gli ideali figli di quell’evocativo periodo storico anni […]
Su segnalazione di Barbara Perversi proponiamo questo piccolo articolo comparso su Filmpost.it su alcune curiosità di American Beauty, il bellissimo film di Sam Mendes. la Redazione 1999, Sam Mendes, preparato da un ottima regia teatrale, […]
di Letizia Piredda In un recente volume intitolato Moda e cinema in Italia[1], mi ha colpito il fatto che l’autrice dedica un intero capitolo a Moda e cinema nei film di Michelangelo Antonioni. Forse perchè […]
di Gianni Sarro Il mondo del cinema americano a metà degli anni ottanta battezza uno degli esordi più convincenti del decennio, quello di Gus Van Sant con Mala Noche (1985). Il regista canadese s’inserisce nel […]
la Redazione Sempre di più Il cinema ritrovato della Cineteca di Bologna, fiore all’occhiello italiano per il restauro di capolavori classici e non solo, propone nuove iniziative che rischiano però di restare patrimonio esclusivo di […]
la Redazione Il mondo del cinema pullula di curiosità, di aneddoti, di coincidenze, di improvvisazioni. Storie che non riguardano solo i registi o gli attori, ma anche le altre figure di questo vasto e articolato […]
a cura di Letizia Piredda Da dicembre la collaborazione tra Il Cinema Ritrovato e My Movies mette a disposizione, ogni mese, una serie di capolavori restaurati, film e documentari rari, corti d’autore. La visione è […]
di Barbara Perversi Non è frequente avere due commenti molto ben costruiti sullo stesso film. Questa volta, invece, dopo l’analisi critica di Pino Moroni, ne segue un’altra di Barbara Perversi, meno critica e più favorevole […]
Copyright © Odeonblog 2021