Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
HomeAutoriLetizia Piredda

Articoli di Letizia Piredda

Informazioni su Letizia Piredda
Letizia Piredda ha studiato e vive a Roma, dove si è laureata in Filosofia. Ha frequentato per diversi anni Corsi Monografici di Analisi di Film e più di recente Corsi di Critica Cinematografica presso Sentieri Selvaggi, Longtake e La Critica ritrovata. Ha tenuto Seminari su tematiche di cinema presso l’Università di Perugia. Da 3 anni collabora con il sito Longtake. Ha vinto il Concorso di Critica Cinematografica over30 nell’ambito del Longtake Film Festival 6 Edizione, 2024
Piattaforme

Fairytale, 2022 di Aleksandr Sokurov su Raiplay

26 Gennaio 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Bisogna avere mille occhi per cogliere tutte le sfumature racchiuse in questo nuovo film di Sokurov: dai primi piani dei protagonisti alle volumetrie audaci dei fondali.D’altra parte dietro al film c’è un […]

Interviste

Perfect days: intervista a Wenders

14 Gennaio 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Al Mignon di Roma hanno fatto precedere alla proiezione del film Perfect days un’intervista a Wenders collegato in streaming.“Per l’idea del film mi ha guidato una certa utopia, l’aspirazione a una vita […]

Registi

Foglie al vento,2023 di Aki Kaurismaki

29 Dicembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Difficile dimenticare le facce dei due protagonisti del film, dove un’espressione cristallizzata ci trasmette la fatica di vivere, la solitudine, la precarietà del lavoro, la disumanità del lavoro. Non recitano gli attori, […]

Attualità

Dal 12 Dicembre torna sugli schermi Viaggio a Tokyo

12 Dicembre 2023 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Viaggio a Tokyo Si celebra quest’anno, in Giappone e in tutto il mondo, il 120° anniversario della nascita e il 60° della morte di uno dei più grandi registi della storia […]

Eventi

I cento anni di Calvino: uno scrittore sugli alberi#2

10 Dicembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Tra i tanti omaggi di quest’anno in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, è stato realizzato un bel documentario [1] che rilegge il percorso artistico dello scrittore attraverso una delle […]

Film restaurati

Ritorna sugli schermi restaurato Io ti salverò, capolavoro di Hitchcock

4 Dicembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Da lunedì 4 dicembre torna nelle sale restaurato, un film cult firmato Hitchcock, ma forse ancora più famoso perchè è uno dei primi film che introduce nell’intreccio una serie di concetti psiconanalitici. […]

Ritratti

Un oceano di distanza per la malinconia della separazione

28 Novembre 2023 Letizia Piredda 2

di Letizia Piredda Rigoroso e poetico questo film, Gli oceani sono i veri continenti, 2023[1], esordio alla regia di Tommaso Santambrogio, una riflessione sul tema della separazione raccontata attraverso tre storie, che abbracciano tre prospettive […]

Movimenti di cinema

Trenque laquen: un intreccio infinito di storie

26 Novembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda  Vedere in Italia, a Roma, un film del Pampero Cine non è cosa di tutti i giorni. Stiamo parlando di Trenque Laquen,2022  di Rita Citarella, presentato a Venezia 79 nella sezione Orizzonti, […]

Movimenti di cinema

Il Palmero Cine: una casa di produzione rivoluzionaria

23 Novembre 2023 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Argentina 2002: nasce un collettivo composto da registi, sceneggiatori, attrici e attori:Mariano Llianás, Alejo Moguillansky, Agustin Mendilaharzu e Rita Citarella. Rifiutano il sistema di finanziamento e le regole dell’industria e […]

da ascoltare

Il cinema di David Fincher

14 Novembre 2023 Letizia Piredda 0

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 21 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021