Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 10 Agosto 2025 ] Presence di Steven Soderbergh Recensioni
  • [ 21 Luglio 2025 ] Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen Cinema e scienza
  • [ 15 Luglio 2025 ] Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE Corti
  • [ 15 Luglio 2025 ] The End di Joshua Oppenheimer Recensioni
  • [ 2 Luglio 2025 ] Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere). Serie TV
HomeAutoriLetizia Piredda

Articoli di Letizia Piredda

Informazioni su Letizia Piredda
Letizia Piredda ha studiato e vive a Roma, dove si è laureata in Filosofia. Ha frequentato per diversi anni Corsi Monografici di Analisi di Film e più di recente Corsi di Critica Cinematografica presso Sentieri Selvaggi, Longtake e La Critica ritrovata. Ha tenuto Seminari su tematiche di cinema presso l’Università di Perugia. Da 3 anni collabora con il sito Longtake. Ha vinto il Concorso di Critica Cinematografica over30 nell’ambito del Longtake Film Festival 6 Edizione, 2024
Spin-Ops

Marylin e Einstein

1 Maggio 2024 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Si dice che Marilyn disse a Einstein, con una franchezza incantevole: “tu ed io potremmo avere un figlio: nascerebbe con la mia bellezza e la tua intelligenza”.A ciò che il […]

Documentari

Edward Hopper, una storia d’amore americana

27 Aprile 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda I dipinti di Hopper danno l’impressione a chi li guarda, che, di lì a poco, succederà qualcosa di tragico o di violento, vale a dire riescono a trasmettere una tensione, una vera […]

Se li avete persi

Another end: un film in bilico tra fantascienza e film d’amore.

5 Aprile 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Se avessi la possibilità di far rivivere la persona amata, dopo la morte, per rendere meno  traumatico il distacco, di quanto tempo avresti bisogno? A distanza di nove anni dal primo film […]

Spin-Ops

Gli strafalcioni di Peppino Amato

27 Marzo 2024 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Come già vi ho detto altre volte Alberto Crespi oltre a essere un critico eccezionale, oltre a condurre Hollywood Party su Rai Tre e oltre a dirigere la rivista Bianco […]

Se li avete persi

Estranei (All of us strangers), 2024

13 Marzo 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda La delicatezza di una storia d’amore tra due uomini. E la lotta disperata contro i fantasmi del passato che vi si frappongono. Adam è uno sceneggiatore solitario, vive a Londra in un […]

Recensioni

La Zona d’interesse: alcune riflessioni

8 Marzo 2024 Letizia Piredda 1

di Letizia Piredda Ho continuato a pensare a lungo al film dopo averlo visto. C’era qualcosa che mi teneva in sospeso, un tassello mancante: ok abbiamo visto la connivenza di Höss e della sua famiglia, […]

Spin-Ops

Libro e film: l’eterna questione!

21 Febbraio 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Ne Il cinema secondo Hitchcock, dove viene riportata la lunghissima intervista di Truffaut a Hitchcock, a un certo punto si parla del rapporto libro-film. Siamo nel periodo Selznick, cioè il periodo americano, […]

Recensioni

Green border: una trappola umanitaria

10 Febbraio 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda “Nessuno si scandalizzava del fatto che i prodotti arrivassero dal mondo intero e circolassero liberamentementre gli uomini erano respinti alle frontiere. Per attraversarle alcuni si chiudevano nei container, si facevano merce, inerte, […]

Piattaforme

Fairytale, 2022 di Aleksandr Sokurov su Raiplay

26 Gennaio 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Bisogna avere mille occhi per cogliere tutte le sfumature racchiuse in questo nuovo film di Sokurov: dai primi piani dei protagonisti alle volumetrie audaci dei fondali.D’altra parte dietro al film c’è un […]

Interviste

Perfect days: intervista a Wenders

14 Gennaio 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Al Mignon di Roma hanno fatto precedere alla proiezione del film Perfect days un’intervista a Wenders collegato in streaming.“Per l’idea del film mi ha guidato una certa utopia, l’aspirazione a una vita […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 21 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Presence di Steven Soderbergh
  • Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen
  • Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE
  • The End di Joshua Oppenheimer
  • Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021