Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 30 Giugno 2025 ] La Trilogia del “Before” di Richard Linklater Registi
  • [ 30 Giugno 2025 ] Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni. Registi
  • [ 26 Giugno 2025 ] Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest Mostre-Festival
  • [ 26 Giugno 2025 ] Intervista a Emmanuelle Mouret, regista di Tre amiche (2024). Interviste
  • [ 24 Giugno 2025 ] Nastri d’Argento 2025. Vittoria dei giovani nel segno della continuità e della varietà Premiazioni
HomeRegisti

Registi

Registi

Clint Eastwood, un regista classico non classico

13 Giugno 2021 Gianni Sarro 2

Conversazione tra Gianni Sarro(*) e Letizia Piredda LP. Clint  Eastwood è stato considerato per lungo tempo un regista classico. La sua progressiva  affermazione autoriale però  ha evidenziato sempre di più come l’etichetta di classico fosse […]

Recensioni

Gus Van Sant: Paranoid Park

28 Gennaio 2021 Gianni Sarro 0

di Gianni Sarro Il mondo del cinema americano a metà degli anni ottanta battezza uno degli esordi più convincenti del decennio, quello di Gus Van Sant con Mala Noche (1985). Il regista canadese s’inserisce nel […]

Registi

Milos Forman, regista autore di storie e di personaggi fuori dagli schemi

7 Dicembre 2020 Redazione 0

di Pino Moroniartapartofculture.net Miloš Forman nasce in Cecoslovacchia nel 1932 e studia nella scuola di Cinema di Praga. Negli anni ’60 arriva alla regia e dirige tre piccoli capolavori (L’Asso di picche 1964, Gli amori di una bionda 1965 […]

Registi

La Sposa in nero di François Truffaut

1 Dicembre 2020 Letizia Piredda 3

di Letizia Piredda Ho fatto due film paralleli dice Truffaut in un’intervista sul film[1]. E questo ci fa ricordare che Truffaut fa parte della Nouvelle Vague e che i suoi esperimenti non sono mai eclatanti […]

Registi

Il pensionante (The Lodger), 1927 di Alfred Hitchcock

26 Ottobre 2020 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Il primo periodo dei film di H., detto periodo britannico, in genere meno conosciuto al grande pubblico, include diversi film muti, di cui solo alcuni con un sottofondo musicale. In […]

Registi

Festa del Cinema di Roma– Steve McQueen. Dalla Videoarte al successo cinematografico

21 Ottobre 2020 Redazione 0

di Pino Moroniartapartofculture.net Non è facile prendere un premio alla carriera con solo quattro lungometraggi all’attivo, anche se si chiamano  Hunger (2008),  Shame (2011), 12 anni schiavo – tre premi Oscar – (2013) e Widows (2018). Ma Steve McQueen, regista afroamericano inglese (figlio […]

Registi

Gianni Amelio (2). La città del sole e Lamerica

15 Giugno 2020 Patrizia Montani 0

di Patrizia Montani ” San Pietro Magisano: alle spalle dell’abitato incombe il monte Femminamorta, quasi duemila metri, maestoso ingresso alla Sila; ma a levante la vista spazia sulla valle,  fino alle marine gialle e azzurre […]

Registi

Gianni Amelio(1). Il ladro di bambini

28 Maggio 2020 Patrizia Montani 0

a cura di Patrizia Montani “Chi non è vissuto prima della televisione non sa cosa sia la dolcezza del cinema”.Con questa frase prestata da Bertolucci [1], Gianni Amelio racconta i suoi anni giovanili, trascorsi in […]

Registi

Omaggio a Fellini nel centenario della nascita

4 Febbraio 2020 Sandro Russo 0

a cura di Sandro Russo ripreso da: www.ponzaracconta.it   Sintesi della Lectio Magistralis tenuta da Alessandro Alfieri -, professore di Storia del Cinema e Analisi del Film – presso la Upter, Università Popolare di Roma, […]

Registi

Ricordando Fellini a 100 anni dalla nascita

26 Gennaio 2020 Redazione 0

Avremmo voluto inaugurare il sito nella sua nuova veste grafica, e con le nuove funzionalità, in coincidenza del Centenario di Fellini, ma purtroppo i lavori in corso si sono protratti più del previsto, facendoci slittare […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 6 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Martina su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • La Trilogia del “Before” di Richard Linklater
  • Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni.
  • Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest
  • Intervista a Emmanuelle Mouret, regista di Tre amiche (2024).
  • Nastri d’Argento 2025. Vittoria dei giovani nel segno della continuità e della varietà
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021