Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 30 Giugno 2025 ] La Trilogia del “Before” di Richard Linklater Registi
  • [ 30 Giugno 2025 ] Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni. Registi
  • [ 26 Giugno 2025 ] Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest Mostre-Festival
  • [ 26 Giugno 2025 ] Intervista a Emmanuelle Mouret, regista di Tre amiche (2024). Interviste
  • [ 24 Giugno 2025 ] Nastri d’Argento 2025. Vittoria dei giovani nel segno della continuità e della varietà Premiazioni
Homefesta del cinema di roma

festa del cinema di roma

Recensioni

Gianni Di Gregorio. L’importanza di chiamarsi Astolfo.

21 Ottobre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni La scena simbolo di tutto il film Astolfo (il paladino che va sulla luna per ritrovare quello che si è perduto sulla terra) è quella di Gianni Di Gregorio, di notte al buio, davanti ad […]

Mostre-Festival

Alice nella Città: a lezione di cinema con Russell Crowe. Report

19 Ottobre 2022 Riccardo Colella 0

di Riccardo Colella Il Cinenauta Incontenibile Russell Crowe. L’attore neozelandese ha preso parte alla masterclass a lui dedicata e organizzata da Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela alla Festa del Cinema di Roma, rivolta alle giovani generazioni […]

Eventi

Festa del Cinema di Roma 13-23 ottobre 2022

16 Ottobre 2022 Redazione 0

la Redazione FESTA DEL CINEMA DI ROMA​ La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022. La manifestazione si svolgerà presso l’Auditorium Parco della Musica che ospiterà le principali sale di proiezione e il […]

Recensioni

The eyes of Tammi Faye. Quanti dubbi su una favola di successo.

4 Aprile 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni In coincidenza con i premi Oscar 2022, riproponiamo la recensione di The eyes of Tammi Faye, scritta insieme a quella di C’mon C’mon, da Pino Moroni, e pubblicata su questo sito il […]

Interviste

Zlatan alla Festa del Cinema

1 Novembre 2021 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto All’epoca nessuno avrebbe creduto che Zlatan, quel ragazzino maldestro, una sorta di pagliaccio, che i professori, a scuola, impazzivano a tenere fermo, sarebbe diventato Zlatan Ibrahimović, l’idolo, il leone. Nessuno. Dichiara […]

Recensioni

Belfast e C’mon C’mon. Due difficili storie di maturazione

26 Ottobre 2021 Redazione 0

di Pino Moroni Artapartofculture.net Per caso o per programmazione voluta ho visto alla Festa del Cinema di Roma in quattro ore due film che raccontano la storia di due interpreti principali di nove anni. E la sorpresa […]

Mostre-Festival

Le foto di Enrico Appetito celebrano i 40 anni de Il Marchese del grillo

26 Ottobre 2021 Redazione 0

di Pino Moroni e Piero Bonacci Una delle Mostre della Festa del Cinema di Roma, alla Casa del Cinema, celebra i 40 anni del film Il marchese del Grillo, commedia in costume diretta da Mario Monicelli ed interpretata da Alberto Sordi, attraverso […]

Interviste

Incontro ravvicinato con Joe Wright. Cirano e gli adattamenti degli altri suoi film tratti da testi classici.

23 Ottobre 2021 Redazione 0

di Pino Moroni artapartofculture.net Alla Festa del Cinema di Roma è stato presentato il film Cirano di Joe Wright, tratto dal musical off-Broadway di Erica Schmidt, che aveva già trasformato la commedia in 5 atti di Edmond Rostand (1897). L’idea del film è venuta ad Haley […]

Recensioni

Passing. Due donne. Per essere americani bisogna cambiare pelle

23 Ottobre 2021 Redazione 0

di Pino Moroni artapartofculture.net Parlando nel foyer dell’Auditorium, in mezzo a tanta gente, con una esperta di cinema, dopo uno scambio di opinioni sui film in programma mi ha detto: “E tutto…”. Dopo una pausa […]

Attori

A thousand hours. Un film molto scandinavo pieno d’amore e di musica

19 Ottobre 2021 Redazione 0

di Pino Moroni Artapartofculture.net Il delicato regista svedese, Carl Moberg, era seduto dietro di me alla prima del suo film A thousand hours, alla Festa del Cinema di Roma. Avevo cercato di trovare la sua biografia e […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Martina su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • La Trilogia del “Before” di Richard Linklater
  • Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni.
  • Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest
  • Intervista a Emmanuelle Mouret, regista di Tre amiche (2024).
  • Nastri d’Argento 2025. Vittoria dei giovani nel segno della continuità e della varietà
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021